martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

A Roma il primo collegiale di Parkour del 2023

In Evidenza

Dal 2 al 5 Febbraio a Roma si terrà il primo appuntamento annuale di Parkour. Una serie di atleti e atlete è stata convocata per un allenamento collegiale nazionale presso la CPO Giulio Onesti della capitale.

Sì tratta di ginnasti e ginnaste d’interesse nazionale, provenienti da società di tutta Italia.

I Senior e Junior convocatə sono:

Rosario Pompeo Barile – Campania 2000

Chiara Vitolo – Campania 2000

Andrea Consolini – Brixia Brescia

Giulio Maria Henrique De Carolis – Brixia Brescia

Simone Vacca – Brixia Brescia

Nicolò Bettera – Brixia Brescia

Nicholas Visintin – Dinamic Gym

Lautaro Chialvo – Dinamic Gym

Luca Demarchi – Dinamic Gym

Enea Zilli – Dinamic Gym

Mario Russo – New Eclipse

Fausto Vicari – New Sport Catania

Luca Spano – New Sport Catania

Francesco Poli – Lugo Ginnastica

Matteo Rigamonti – Ginnastica Gioy

Nathan Cusin – Ginnastica Gioy

Saranno presenti anche gli Allievi e le Allieve:

Luca Zanoni – Brixia Brescia

Sofia Figar – Dinamic Gym

Matteo Rozic – Dinamic Gym

Walter Ruffino – New Sport Catania

Ludovica Ziino – Olimpic Brolo

Ethan Ralli – Juvenia

Tra gli atleti non figura il bronzo mondiale Freestyle in carica Davide Rizzi. Ad accompagnare ə ginnastə saranno presenti il DTN Roberto Carminucci, i referenti tecnici Francesco Venturelli e Marco Bisciaio, il referente parkour Gianluca Semitaio, la tecnica SF Flavia Montani, il tecnico parkour Antonio Alberto Bosso nonché i tecnici societari Paola Rifici e Salvatore Simone Radici della Olimpic Brolo e Andrea Pasinetti della Brixia Brescia.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie