Quanta ginnastica ritmica agli Italian Sportrait Awards. L’evento che premia gli azzurri e le azzurre che hanno regalato più emozioni agli appassionati nel 2022.
Una giuria composta da giornalisti sportivi, ex atleti e personalità del mondo dello spettacolo e della cultura) ha designato le dieci categorie: Top Donne, Top Uomini, Rivelazione Donne, Rivelazione Uomini, Giovani Donne, Giovani Uomini, Team Top Donne, Team Top Uomini, Team Giovani, Premio Speciale al\alla miglior allenatore\trice.
A scegliere il vincitore di ogni categoria sarà proprio il pubblico da casa, votando, entro il 19 febbraio tramite questo link. Non è finita qui, infatti, un fortunato vincitore sarà estratto a sorte per consegnare il premio agli atleti.
Inoltre ci saranno due premi singolari: il Premio Speciale Italian Sportrait Awards 2023, che sarà conferito a chi si è distintivo a favore della diversità e dell’inclusione sportiva e il Campione dei Ragazzi, che permettere alle nuove generazioni di esprimersi e diventare protagoniste votando ogni anno l’atleta di qualsiasi disciplina sportiva che li ha appassionati e ispirati; l’atleta che maggiormente è riuscito a trasmettere loro i valori dello sport.
LA GINNASTICA – Sono due le nomination nel mondo della ginnastica ed entrambe arrivano dalla ginnastica ritmica.
Nella categoria Rivelazioni Donne spicca il nome di Soffia Raffaeli. Una ginnasta che ha riscritto la storia del suo sport lungo tutto il 2022.

La seconda nomination è per un team che non ha bisogno di presentazioni: la squadra nazionale di ginnastica ritmica all’interno della categoria Team Top Donne.

Ricordatevi di votare le campionesse della ginnastica ritmica italiana votando a questo link.