Artistica Femminile
Per l’artistica femminile le nuove Senior 2023 saranno le ginnaste classe 2007. Alcune di queste le abbiamo già viste impegnate agli scorsi Europei Junior di Monaco di Baviera, nei quali hanno contribuito alla conquista dell’oro a squadre. Altre, le avevamo viste nel Campionato di Serie A con le rispettive squadre e/o si allenano nelle Accademie Nazionali di Milano, Roma e Brescia.

Viola Pierazzini – Oro a squadre e doppia medaglia di specialità per lei a #Munich2022, si allena presso la Ginnica Giglio e ha dato un grande contributo alla squadra Junior lo scorso anno. Nonostante un inizio duro per lei con un risentimento alla caviglia che non le ha permesso di godersi al meglio i primi incontri annuali, riesce a riscattarsi ai Giochi del Mediterraneo e successivamente agli Europei. Si prospetta per lei una stagione ricca di impegni, primo di tutti la Serie A1 con la sua squadra.
Martina Pieratti – Martina Pieratti si allena all’Accademia di Roma con i tecnici Mauro Di Rienzo e Chiara Ferrazzi e anche lei è stata protagonista delle più importanti gare internazionali della scorsa stagione. Agli EYOF, insieme a July Marano (2008) e Arianna Grillo, conquista il bronzo di squadra e l’oro alle sue amate parallele che riesce ad onorare anche ai successivi Europei, vincendo di nuovo l’oro di specialità. Insomma, una specialità delle parallele e della trave come lei siamo curiosi di vedere in che modo saprà stupirci in questo 2023, che inizierà anche per lei con la Serie A1 insieme alla sua squadra, la Ginnastica Romana.
Arianna Grillo – Ginnasta della Ginnastica Pavese, si allena all’Accademia di Milano con Paolo Bucci e Tiziana Di Pilato e nel 2022 ha partecipato, portando a casa non poche medaglie di squadra e non solo, agli EYOF e agli Europei Junior. Ginnasta promettente per la sua stagione 2023, ne è la prova che spesso documenta alcuni aggiornamenti sui suoi allenamenti, dai quali si vedono gli elementi ed il potenziale che ha in cantiere.
Chiara Barzasi – Anche Chiara Barzasi, allenata da Massimo Gallina a Bergamo e tesserata per la Renato Serra di Cesena, diventerà Senior in questo 2023. Chiara, come le sue compagne di squadra, è protagonista dell’oro a squadre agli Europei Junior 2022. La specialista alla trave, che ha dimostrato il suo valore anche vincendo l’oro ai Giochi del Mediterraneo, quest’anno ha aiutato la sua squadra nella promozione in Serie A1.
Arianna Belardelli – Anche Arianna, come Martina Pieratti, si allena all’Accademia di Roma e ha gareggiato ai Giochi del Mediterraneo dello scorso anno a Mersin, portando a casa vincendo due ori di specialità, uno al volteggio e uno alle parallele. Occorre inoltre ricordare che è la terza ginnasta italiana a portare in gara il Silvas, prima di lei solo Ferrari e Fasana: lo aveva presentato nella Serie A di Napoli, nella quale ha contribuito alla vittoria dello scudetto e alla promozione in A1 della sua squadra, la Ginnastica Heaven.
Alessia Guicciardi e Letizia Saronni, rispettivamente per le società Biancoverde Imola e Centro Sport Bollate, saranno da tenere d’occhio nella stagione a venire.
Artistica Maschile
Per quanto riguarda l’Artistica Maschile i nuovi Senior 2023 saranno rappresentati dai ginnasti classe 2004. Si specifica che, per quanto riguarda la sezione GAM le Accademie Nazionali di riferimento sono l’Accademia di Milano e l’Accademia di Fermo.

Jacopo Zuliani – Jacopo è un valoroso generalista che ha mostrato tutto il suo potenziale da Junior agli scorsi Europei di Monaco, nei quali nonostante presentasse un risentimento al ginocchio, ha aiutato l’Italbaby GAM a vincere l’oro a squadre. Quest’anno, come gli scorsi, gareggerà in Serie A1 con la Roma 70 e si allena a Civitavecchia, seguito da Luigi Rocchini.
Davide Oppizzio – Atleta della Ginnastica Meda, nel 2022 ha gareggiato in prestito alla società Polisportiva Celle Rimini per il Campionato di Serie A. Sempre lo scorso anno, contribuisce all’oro di squadra agli EYOF e agli Europei Junior, mentre individualmente conquista il bronzo alla sbarra sempre agli EYOF.