Il vice-campione mondiale di Speed Andrea Consolini, è tornato ad allenarsi a pieno ritmo in palestra a Brescia.
Consolini aveva dei problemi al ginocchio sinistro da diverso tempo. Rientrato da Tokyo con la medaglia d’argento al collo, ad Ottobre l’atleta della Brixia Brescia ha approfittato della conclusione della stagione per rimettere in sesto il suo ginocchio.
Ha fatto un’infiltrazione di PRP (Platelet-Rich Plasma) al tendine rotuleo del ginocchio ed è rimasto fermo una settimana.
In seguito ha iniziato a muovere il ginocchio con esercizi dedicati al rinforzo e alla mobilità.
Questo piccolo stop non gli ha permesso di partecipare all’edizione invernale dei Campionati Italiani di Parkour, tenutisi a Rimini dall’8 all’11 Dicembre.
Ad oggi il ginnasta, sentito ai nostri microfoni, dichiara di stare bene e di poter finalmente saltare, dopo un anno e mezzo, senza ginocchiera.
Si sottoporrà ad una risonanza di controllo in data 19 Gennaio e poi continuerà il lavoro di recupero e gli allenamenti in vista della nuova stagione di Parkour.
Una stagione nella quale il bresciano cercherà di migliorarsi, di fare meglio dell’anno scorso dove, a Montpellier, era stato squalificato a causa di un’uscita dal percorso.
Un anno, il 2023, che promette di regalare altre soddisfazioni ai nostri atleti della nazionale e durante il quale Consolini punta alla medaglia che ancora gli manca a livello internazionale, quella d’oro.