Si concludono gli appuntamenti per il 2022 per gli allievi del Trampolino Elastico.
Un’iniziativa che ha riscosso un enorme successo, grazie all’iniziativa del DTN Cocciaro Giuseppe e il Team Manager Ermes Cassani, coordinata dai Tecnici Titov Anatoly e Poddubnaya Maria tra le sedi dell’Etruria Prato e dell’Alma Juventus Fano.
Qui l’intervista riferita al progetto fatta al DTN Cocciaro Giuseppe e Team Manager Cassani Ermes.
Da ottobre a dicembre si sono tenuti quattro weekend, ogni società aveva la possibilità di partecipare con un atleta ed un tecnico completamente spesati dalla Federazione. Si sono affacciate Società con atleti promettenti per il futuro del Trampolino Elastico, società alle prime esperienze nella sezione e società che hanno partecipato per aggiornarsi e dare nuovi stimoli ai propri atleti e allenatori.

Complimenti a Titov Anatoly e Poddubnaya Maria che hanno saputo accogliere, stimolare e divertire tecnici e atleti, con spunti di lavoro non solo al trampolino, ma sopratutto per la parte di coreografia e impostazione a terra.



In questa edizione del progetto hanno partecipato le società: Acrobatica Trieste, Acrobatic Sport, Alma Juventus Fano, Ares Cinisello, Bentegodi Verona, Ginnastica Brindisi, Ginnastica Chiaravalle, Etruria Prato, Milano 2000, Nuova Artistica Monza, Ginnastica Mogliano, Giovanile Ancona ASD, Riviera dei Fiori, Ginnastica Tritium, Ginnastica Sampietrina, Us Acli Torino Robilant, Ginnastica Varesina e A.G. Velitrae.

Ci auguriamo che il progetto possa continuare con il 2023 perchè gli Allievi sono il futuro della sezione, perchè i ragazzi e i loro allenatori possono in questi momenti confrontarsi e migliorarsi e per il futuro del Trampolino Elastico.