martedì 28 Novembre 2023
-0.4 C
Rome
martedì 28 Novembre 2023

Parkour, tutti i podi del Campionato Italiano Winter Edition

In Evidenza

In scena dall’8 all’11 Dicembre a Rimini il Campionato Italiano di Parkour invernale.

La competizione si è svolta all’interno della Ginnastica in Festa Winter Edition, presso il complesso della Fiera di Rimini.

Giovedì 8 Dicembre gli atleti e le atlete delle dieci società presenti hanno testato il campo gara, che ogni volta è una novità. I ginnasti, divisi in diversi turni, dispongo di circa un’ora di tempo per studiare il percorso di Speed e Freestyle in vista della gara.

Da Venerdì 9 a Domenica 11 si sono tenute le qualifiche e le finali di Speed, Freestyle e Coppa Italia (la gara a squadre). Quest’ultima, nella categoria Senior A, è stata molto combattuta e ha visto la vittoria della Brixia Brescia.

RISULTATI SPEED

Erano presenti 13 atlete che hanno preso parte alla competizione di Speed, la cui finale si è svolta Sabato 10 Dicembre. Questi i risultati della sezione femminile:

Allieve 1 (anno 2014): primo posto per Matilda Bonina della A.S.D. Polisportiva Olympic Brolo Sicilia con il tempo 34,800; secondo posto per Greta Gaglio, della medesima società, che ha ottenuto 38,150.

Allieve 2 (anno 2012-2013): oro per Ginevra Maria Braghittoni della società S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D. Emilia Romagna con il tempo di 28,560; argento per Emma Tranchita della A.S.D. Polisportiva Olympic Brolo Sicilia con 36,420 e bronzo per Maria Manera, sua compagna di squadra, con 45,270.

Allieve 3 (anno 2010-2011): doppia medaglia per la A.S.D. Polisportiva Olympic Brolo Sicilia anche nella categoria Allieve 3 grazie all’argento e al bronzo rispettivamente di Ludovica Ziino con 24,700 e Ludovica Messina con 31,940. Eleonora Vacca della società Brixia S.S.D., conquista il gradino più alto del podio grazie al miglior tempo di 22,880.

Junior 1 (2008-2009): Lucrezia Sorci, della società R-Evolution Studio S.S.D Umbria, ha vinto la medaglia d’oro con il tempo 33,050 e argento per Anna Crasnich della Dinamic Gym S.S.D. con 34,330.

Junior 2 (2006-2007): sfida interna alla Dinamic Gym vinta da Sofia Figar con 22,710, secondo posto per Asia Martini con 32,630.

Senior B (2004-2005): una presente per questa categoria è l’atleta della società Brixia S.S.D. Francesca Consolini che conclude la sua run in 22,550 secondi.

Più folta la compagine maschile, che infatti ha visto anche gareggiare la categoria Senior A (2003 e precedenti) con la presenza di alcuni rappresentanti della nazionale italiana di Parkour. Grande assente il campione italiano in carica Andrea Consolini, che ha vinto la medaglia d’oro a Giugno proprio a Rimini.

Allievi 1: oro per il ginnasta della Brixia S.S.D. Gianluca Baroncini con 28,230 secondi; argento per Andrea Petasecca della R-Evolution S.S.D. Umbria con 31,040 e bronzo per Enrico Mengucci della Olympia Ginnastica A.S.D. con 33,260.

Allievi 2: Lorenzo Andraghetti ha conquistato il primo posto con il tempo di 19,620. Il ginnasta della S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D. ha preceduto il suo compagno di squadra Cesare Roi e l’atleta di casa Brixia S.S.D. Adriano Bresciani, secondo e terzo rispettivamente con 20,870 e 20,910.

Allievi 3: È Luca Zanoni della Brixia S.S.D. a vincere l’oro nella categoria 2010-2011. Grazie al suo tempo di 16,880 ha conquistato il primo posto davanti a Matteo Rozic della società Dinamic Gym che ha completato il percorso in 18,420 secondi e a Walter Ruffino della A.S.D. New Sport, terzo con 20,200.

Junior 1: primo posto per Leonardo Agosta della società A.S.D. New Sport, argento per Francesco Zanotti della S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D. e bronzo per Stefano Spinella della A.S.D. Polisportiva Olympic Brolo. Agosta ha concluso la run in 16,620 secondi, 18,540 e 21,820 il tempo di Zanotti e Spinella.

Junior 2: È Giulio Mariahenrique De Carolis della società Brixia S.S.D. a vincere l’oro con 15,930, argento per Enea Zilli con 16,990. Il ginnasta della Dinamic Gym ha battuto l’altro atleta della Brixia S.S.D. Alessandro Vacca, terzo con 17,460.

Senior B: Simone Vacca della società Brixia S.S.D. ha vinto l’oro nella sua categoria, davanti al compagno di squadra Nicolò Bettera. I due hanno ottenuto rispettivamente il tempo di 18.060 e 18,280. 18,800 è invece il tempo del terzo classificato Janiki Cingerli della Dinamic Gym.

Senior A: sorpresa in casa senior A dove la new entry Luca Spanò ha conquistato la medaglia d’oro davanti ai due atleti della nazionale italiana Luca Demarchi e Nicholas Visintin. Spanò, della società A.S.D. New Sport, ha concluso la run in 16,260 secondi; vicinissimo il tempo di Demarchi, 16,470. L’atleta della Dinamic Gym, ha preceduto il suo compagno di squadra Visintin, come già accaduto a Rimini, che ha ottenuto il tempo di 17,050.

RISULTATI FREESTYLE

Domenica è stata la giornata dedicata alla competizione di Freestyle. Non sono scese in campo atlete per la sezione femminile. Di seguito i risultati del campionato maschile.

Allievi 1: podio bissato per Gianluca Baroncini e per Andrea Petasecca, nuovamente oro il primo e argento il secondo. Le run sono valse loro 19,50 e 17,50 punti.

Allievi 2: seconda medaglia a questi campionati per Adriano Bresciani che vince l’oro con 25 punti, davanti a Sebastian Perugini della R-Evolution S.S.D. Umbria, argento con 20, e Francesco Pirazzini della S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D. con 19.

Allievi 3: gli stessi protagonisti della Speed hanno conquistato le medaglia nel Freestyle. Questa volta l’oro va a Matteo Rozic con 26,50, l’argento è stato vinto da Walter Ruffino con 24,50 e il bronzo da Luca Zanoni con 23,50.

Junior 1: seconda medaglia anche per Francesco Zanotti e Leonardo Agosta che guadagnano la prima e la terza posizione con 16 e 13,50 punti. Argento per il ginnasta Pietro Bordini della società S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D. con 14,50.

Junior 2: oro per Francesco Poli della società S.G.A.Ginn.Art. Lugo A.S.D.; argento per Giulio Mariahenrique De Carolis e bronzo per Enea Zilli. Poli e De Carolis hanno ottenuto entrambi il punteggio di 23, ma il primo ha completato la run in minor tempo. Zilli ha ottenuto invece 19 punti.

Senior B: bis d’oro per Simone Vacca e bis d’argento per Nicolò Bettera, rispettivamente con 19 e 17,50 punti. Terzo gradino del podio per Christian Ferracane della A.S.D. New Sport con 15,50.

Senior A: è Fausto Vicari della A.S.D. New Sport a vincere il titolo invernale nel Freestyle con 24,50 punti. Secondo Lautaro Chialvo Bantle della Dinamic Gym con 24 e terzo posto per Mario Russo della società Ginnastica Campania 2000 S.S.D. con 23,50.

RISULTATI COPPA ITALIA

La gara femminile di Coppa Italia ha visto la presenza di una sola squadra per categoria, che hanno quindi conquistato la medaglia d’oro.

Nella categoria Allieve A1-A2 la squadra della A.S.D. Polisportiva Olympic Brolo, composta da Matilda Bonina, Greta Gaglio e Maria Manera ha ottenuto concluso la gara in 2.16,810.

Nella categoria Allieve A3 la medesima società ha presentato un’altra squadra che ha ottenuto il tempo totale di 01.34,220 grazie alla prestazione di Ludovica Messina, Emma Tranchita e Ludovica Ziino.

Nella Serie B è la Dinamic Gym ad avere presentato la sua squadra, composta da Anna Crasnich, Sofia Figar e Asia Martini, le quali hanno concluso la competizione con 01.37,160.

La Coppa Italia maschile ha visto anch’essa la presenza di una sola squadra per la categoria Allievi A3 e la Serie B; la Serie A invece è stata protagonista di una gara serrata.

La Brixia S.S.D. e i suoi atleti Allievi A3 Adriano Bresciani, Luca Zanoni e Simone Marasini hanno ottenuto il tempo di 01.05,100.

In Serie B nuovamente presente la Dinamic Gym con gli atleti Gabriele Franzoni, Raffaello Russian ed Enea Zilli. 59,250 il loro tempo.

La Serie A si è conclusa con la vittoria della Brixia S.S.D. sulle due squadre della Dinamic Gym. Questo dopo uno spareggio tra la squadra di Brescia e la squadra di Gorizia arrivata poi seconda classificata: la prima volta le due squadre avevano concluso con lo stesso tempo al centesimo.

Per questo motivo è stato necessario uno spareggio. Nicolò Bettera, Giulio Mariahenrique De Carolis e Simone Vacca hanno vinto la medaglia d’oro con 49,550; l’argento è andato a Lautaro Chialvo Bantle, Riccardo Segalla e Nicholas Visintin con 49,610.

Terza posizione per Janiki Cingerli, Davide Parise e Giovanni Maurutto con 53,580.

Questo era l’ultimo appuntamento di una stagione storica per il Parkour italiano. Si ricomincia nel 2023 con la World Cup.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie