Andati in scena dal 2 al 4 dicembre al Palaindoor di Padova, i Campionati Individuali Gold 2022 hanno decretato le nuove campionesse nazionali delle categorie Junior (1, 2 e 3) e Senior (1 e 2) di Ginnastica Artistica Femminile.
Per conoscere anche i vincitori dei Campionati Individuali Gold clicca qui.
SENIOR 1
CONCORSO GENERALE
Tra le Senior nate tra il 2005 e il 2006, la campionessa All-Around è Nunzia Dercenno della Ginnastica Salerno con 50.475 punti. La seguono Sara Stagni della Ginnastica Civitavecchia ed Elena Ferrari (Fratellanza Savonese) con, rispettivamente, 49.550 e 48.950.
SPECIALITÀ
VOLTEGGIO – A comporre il podio di specialità alla tavola sono Giovanna Novel (Artistica ’81), prima con la media di 13.550, Bianca Arianna Benedetti (Ginnica Giglio) con 13.275 e Greta Baffelli (Estate 83) con 13.225.
PARALLELE ASIMMETRICHE – Nunzia Dercenno con un esercizio dalla nota D di 5.9 conquista anche il titolo alle parallele con 13.950 punti. A più due punti di distanza con 11.900 c’è Elena Ferrari della Fratellanza Savonese, che è argento, mentre il bronzo va a Sara Stagni (Ginnastica Civitavecchia) con 11.350.
TRAVE – Sara Stagni si mette al collo la terza medaglia di questi campionati conquistando titolo di specialità alla trave, grazie al punteggio di 12.250. Elena Colombo (Perseverant) è seconda con 12.100, mentre Evita Zoppello (Corpo Libero GT) è terza con 11.300.
CORPO LIBERO – Con 12.700 May Gusmatti (Ginnastica Romana) conquista il titolo al quadrato. Giovanna Novel è argento con 12.500, mentre Elena Ferrari conquista il bronzo con 12.300.
SENIOR 2
CONCORSO GENERALE
Caterina Cereghetti (Ginnastica Riccione) vince l’oro delle Senior nate dal 2004 in su con 53.475 punti. Con 50.425 è Marta Uggeri della Fanfulla 1874 a conquistare l’argento, mentre il bronzo va ad Alexia Angelini della Ginnastica Artistica Lissonese (50.350).
SPECIALITÀ
VOLTEGGIO – Carolina James è la nuova campionessa individuale al volteggio grazie alla media di 13.750 e due volteggi da 4.6 di nota D, compreso un ottimo avvitamento e mezzo dallo Yurchenko. Caterina Cereghetti conquista il secondo posto con la media di 13.300, mentre a brevissima distanza, grazie alla media del 13.150, Caterina Vitale della Ionica Gym completa il podio.
PARALLELE ASIMMETRICHE – Con un bellissimo esercizio da 13.400 di Alexia Angelini blinda l’oro sugli staggi. La seguono Caterina Cereghetti con 12.200 e Rebecca Dotti (Estate 83) con 12.000.
TRAVE – Grazie al punteggio di 13.400, arriva la quarta medaglia di questi campionati per Caterina Cereghetti. Seconda Giulia Cotroneo (Ginnastica Civitavecchia) con 12.600 e terza con 12.550 è Benedetta Onorati della Ginnastica Rovereto.
CORPO LIBERO – Caterina Cereghetti si mette al collo l’oro al quadrato grazie al punteggio di 12.950; Rebecca Dotti conquista l’argento con 12.800 e Alexia Angelini il bronzo con 12.550.
JUNIOR 1
CONCORSO GENERALE
Il concorso generale dedicato alla categoria delle atlete nate nel 2009 è stato vinto da Giulia Perotti, promessa della Libertas Vercelli, con 53.100. Sul secondo gradino del podio sale Emma Fioravanti (Forza e Coraggio) con il punteggio di 52.625 e infine, grazie a una gara molto lineare, conquista il terzo posto Sara Caputo, atleta della CH4 Sporting Club.
SPECIALITÀ
VOLTEGGIO – A conquistare il titolo al volteggio è Benedetta Gava (Artistica 81) con la media di 14.350 e ben due salti da 5.0 di nota D, di cui uno è l’ottimo doppio avvitamento dallo Yurchenko. Seconda Anna Prandina, promessa della Fortitudo 1875, con la media di 13.575; terza Sara Caputo (media di 13.375).
PARALLELE ASIMMETRICHE – Benedetta Gava si incorona campionessa anche sugli staggi con 12.950 punti; gli altri due gradini del podio sono occupati da Sara Caputo (12.900) e Emma Furno (12.150) della Gal Lissone.
TRAVE – Alla trave l’atleta della Gal Lissone Rebecca Aiello non riesce a replicare l’incredibile 14.000 di qualifica e finisce la gara in settima posizione con 11.500. La nuova campionessa 2022 su questo attrezzo è, invece, Emma Fioravanti con 13.400. Emma Puato si mette al collo l’argento con 13.200 e, con 12.950, il bronzo è di Giulia Perotti.
CORPO LIBERO – Il secondo titolo consecutivo di specialità per Emma Fioravanti arriva al corpo libero, grazie al 13.050 ottenuto in finale. Ottime anche le prestazioni di Angelica Finiguerra (anche lei della Forza e Coraggio) da 12.550 e Giulia Perotti da 12.400.
JUNIOR 2
CONCORSO GENERALE
Tra le atlete nate nel 2008 a vincere l’oro nel concorso individuale è Camilla Ferrari della Brixia con il punteggio di 51.325. L’argento è stato conquistato da Naomi Pazon (Ginnastica Civitavecchia) con 50.750 e il bronzo, con 50.600 punti, da Matilde Ferrari della Ginnastica Heaven.
SPECIALITÀ
VOLTEGGIO – Con la media di 13.500 Matilde Ferrari è la nuova campionessa al volteggio. Federica Di Sclafani (Victoria Torino) è seconda con la media di 13.250 e Naomi Pazon è terza con 13.000.
PARALLELE ASIMMETRICHE – Camilla Ferrari si incorona anche campionessa individuale di specialità alle parallele con il punteggio di 13.250. Con rispettivamente 12.950 e 12.150 Matilde Ferrari e Naomi Pazon salgono sui restanti gradini del podio.
TRAVE – Alla trave Naomi Pazon conquista il primo titolo e la quarta medaglia di questi Campionati con 12.950. Seconda Myra Leone della Gal Lissone con 12.000, terza Giulia Gulizia (Fino Mornasco) con 11.900.
CORPO LIBERO – Camilla Ferrari porta a casa anche il titolo al quadrato con 12.700, mentre Ludovica Wernitzning (Raffaele Rubattino) è seconda con 12.450. Naomi Pazon (12.050) è terza e con questa medaglia riesce a salire su tutti i podi della sua categoria.
JUNIOR 3
CONCORSO GENERALE
È Alessia Guicciardi della Biancoverde Imola a raggiungere il gradino più alto del podio dedicato alle Junior nate nel 2009 con 51.225. Seconda Chiara Barzasi (Renato Serra) con 50.600 e terza, con 50.275, Arianna Grillo della Ginnastica Pavese.
SPECIALITÀ
VOLTEGGIO – Con la media di 13.500 Alessia Guicciardi è anche la campionessa al volteggio. Seconda Arianna Grillo e terza Desiree Boccanera (Polisportiva comunale Albano), rispettivamente con 13.225 e 12.725 di media.
PARALLELE ASIMMETRICHE – Arianna Grillo conquista il titolo agli staggi con 12.600. Alessia Guicciardi è seconda con 11.950 e, grazie a un’esecuzione pressoché perfetta, Aurora Pillola della Ginnastica Riccione è terza 11.350.
TRAVE – Alla trave è Alessia Guicciardi la nuova campionessa di specialità grazie al punteggio di 13.350. Argento e bronzo con 12.650 e 11.600 sono rispettivamente Alessia Mastrantoni (Polisportiva Comunale Albano) e Vittoria Chiarini (Pro Novara 1881).
CORPO LIBERO – Con 13.150 Arianna Grillo conquista l’oro al quadrato, mentre Alessia Guicciardi con questa medaglia d’argento al corpo libero (12.200) riesce a salire su tutti i podi di giornata. A completare il podio c’è Eva Granata (Victoria Torino) con 11.600.