Newport, 3 dicembre 2022 – Questo sabato l’Italbaby GAM è volato nel Regno Unito per partecipare a un evento internazionale rivolto ai giovani ginnasti under 16 dell’artistica maschile. La squadra, composta da ginnasti più esperti da un lato e ginnasti al loro esordio in azzurro dall’altro, era composta da Tommaso Brugnami, Manuel Berettera, Diego Vazzola, Jacopo Mazzaggio, Riccardo Ruggeri e Andrea D’Alessio.
Brugnami, ormai parte salda della squadra azzurra junior, lo avevamo già visto protagonista dell’oro e del bronzo europei lo scorso agosto, e ha guidato l’Italia nella sua prima partecipazione a questo evento. Berettera, anche lui abbastanza esperto in suolo internazionale lo avevamo già visto impegnato ai Giochi del Mediterraneo e nel Trofeo a squadre di Cottbus, quest’ultimo evento insieme ai compagni Ruggeri e Vazzola. Le due new entry sono, invece, Mazzaggio e il giovanissimo D’Alessio che hanno esordito in azzurro proprio ieri a Newport.
La gara è stata vinta con grande margine dai padroni di casa, che hanno riconfermato il grande lavoro che stanno svolgendo nella ginnastica giovanile britannica. Al secondo posto è arrivata la Francia e, a poco più di un punto dall’argento, ha chiuso proprio l’Italia, portando a casa il bronzo. Al termine della competizione abbiamo contattato il DT del settore giovanile Nicola Costa, che ha accompagnato insieme ad Antonello Compagnoni i ragazzi in trasferta, per avere un resoconto dell’esperienza britannica:
“Era un formato di gara particolare: 6-6-5, quindi squadra composta da 6 atleti, 6 salite all’attrezzo e si prendevano i migliori 5 punteggi. Essendo questo il formato di gara, il margine di errore era limitato per arrivare a fare una buona prestazione di squadra. Abbiamo commesso qualche errore, ma i ragazzi hanno dimostrato buon carattere, hanno lottato attrezzo dopo attrezzo,” ci racconta Costa.
“L’obiettivo era anche provare ad inserire qualche elemento nuovo nel repertorio. Nel concorso All Around si è distinto Tommaso Brugnami che ha portato a casa un 77.850 totale, a un decimo dal podio. Ha concluso una gara convincente, con degli esercizi rinnovati alle parallele e alla sbarra, provando anche un nuovo salto al volteggio, ossia un due e mezzo dallo Yurcheko; in gara l’ha sbagliato nonostante ne avesse eseguiti due bene prima a Milano e poi in prova podio. Le new entry sono state D’alessio, che ha sostituito Pietro Mazzola della Pro Lissone che era stata lamia prima scelta per questa gara, ma che si è infortunato la settimana scorsa,” continua Costa.
“Gruppo in parte rinnovato questo, per costruire il lavoro per il prossimo biennio junior. Siamo all’inizio, ma direi che il riscontro è più che positivo.”
