giovedì 8 Giugno 2023
27.4 C
Rome
giovedì 8 Giugno 2023

Ritmica, Anna Basta ha sporto denuncia alla Procura Federale

In Evidenza

In data 28 Novembre Anna Basta ha annunciato, attraverso i suoi profili social, di avere sporto denuncia formale alla Procura Federale in merito agli abusi che ha riferito di avere subito quando si allenava all’accademia di Desio.

La sua denuncia si va ad aggiungere al fascicolo già aperto dal procuratore Federale Michele Rossetti.

Rossetti aveva aperto un’indagine conoscitiva in relazione a quanto emerso dalle interviste di Basta e Corradini a Repubblica, che avevano raccontato di essere state vittime di abusi psicologici durante la loro permanenza in accademia, quando facevano parte della squadra nazionale di ginnastica ritmica, le cosiddette Farfalle.

Dopo le audizioni delle due ex ginnaste, il procuratore aveva sentito le ginnaste della nazionale e lo staff tecnico a cui fa capo la DTN Emanuela Maccarani, concludendo le audizioni il 18 Novembre.

Aveva poi dichiarato che “A Desio al momento non ci sono ipotesi di illecito disciplinare” ma che avrebbe analizzato quanto emerso rinviando la decisione sul da farsi per un mese.

Nel frattempo però ha richiesto la costituzione di un pool investigativo che si occupi di questa indagine: la sua richiesta è stata accolta ed ora, accanto alla sua figura, si è aggiunta quella della procuratrice nazionale presso la Procura Generale del Coni, Livia Rossi.

L’INDAGINE AVVIATA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BRESCIA

Al contempo, a Brescia si stanno svolgendo delle indagini su presunti maltrattamenti psicologici subiti in una palestra di Calcinato.

L’indagine è partita ad Agosto, dopo la denuncia alla Procura della Repubblica da parte di una donna, madre di due giovani ginnaste della ritmica.

Il 17 Novembre Gherardo Tecchi, presidente della Federazione, Roberto Pentrella, segretario generale ed Emanuela Maccarani, erano stati sentiti dal sostituto procuratore Alessio Bernardi come persone informate sui fatti nell’ambito dell’inchiesta.

Oltre a loro, Bernardi in questi mesi ha sentito anche altre persone, che avrebbero confermato gli abusi, andando ad aggiungere a quella iniziare un’altra decina di denunce.

L’indagine di maltrattamento in ambito sportivo sta arrivando al termine: si resta in attesa della decisione che in merito prenderà in sostituto procuratore.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie