Proseguono le gare alla Armeec Arena di Sofia, in Bulgaria, per i 29th Trampoline Gymnastics World Age Group Competitions.
Per la giornata odierna erano previste le qualificazioni e le finali del trampolino individuale cat. 15-16 anni, del synchro 13-14 anni, del DMT cat. 11-12 anni e del TUM 17-21 anni.
LA GARA DEGLI AZZURRI
La giornata della nazionale azzurra si apre con i ginnasti Andrea Radaelli (S.G. Milano 2000), Marco Tonelli (Alma Juventus Fano), Silvia Coluzzi (S.G.J. il Busen) e Jonay Rossi (Alma Juventus Fano), di cui i primi tre impegnati nel trampolino individuale 15-16 e l’ultimo nel DMT maschile 11-12.
I ragazzi impegnati nelle competizioni sopracitate erano tutti al loro debutto nelle nuove categorie di età, oltre che ad un campionato mondiale.
Radaelli sbaglia il primo esercizio e, questo errore, lo porterà a non qualificarsi per la finale: termina la gara al 42° posto della classifica.

Tonelli esegue due esercizi abbastanza buoni e si qualifica per la finale al primo posto del suo gruppo di gara: un format particolare di questo mondiale in cui, ogni primo classificato del gruppo, entra automaticamente in finale e, a seguire, vanno i ginnasti in ordine di classifica generale fino a raggiungere gli 8 classificati.
La Coluzzi ben esegue i suoi esercizi e, il secondo nello specifico, è quello con il punteggio più alto del suo gruppo. Accede in finale al quarto posto della classifica.
Rossi, al suo esordio in nazionale italiana, si classifica al secondo posto in classifica: è il primo azzurro a prendere parte ad una gara di Double-Mini.
A seguire è stato il turno della coppia synchro categoria 13-14 anni composta da Michele Ceccarini e Federico Tonelli (Alma Juventus Fano).

I due ginnasti marchigiani, forse presi dall’emozione, hanno peccato parecchio in esecuzione, guadagnando il decimo posto della classifica ed entrando in finale come seconda riserva.
I RISULTATI DELLE FINALI
Come le gare del giorno precedente, nel pomeriggio ci sono state subito le finali delle gare previste per la giornata.
Federico Tonelli, dopo essersi sfidato con ginnasti di grande livello, chiude la sua finale al 5° posto della classifica.

Nel format del DMT le finali sono così suddivise: gli 8 qualificati eseguono il loro primo “salto”, dalla classifica di questo si evincono i posti in classifica dal 5° all’8°; dopodiché i primi 4 della classifica parziale eseguono un secondo “salto” e da qui escono i primi quattro della classifica finale.
Jonay Rossi termina la sua gara con il 2° posto in classifica e viene intitolato vice campione mondiale della sua categoria.

Silvia Coluzzi, che già agli Europei di Rimini 2022 si era fatta valere titolandosi del titolo di campionessa europea, in questa finale non è stata da meno: dopo aver eseguito un ottimo esercizio per difficoltà e tempo di volo, si aggiudica il primo posto in classifica davanti a ginnaste molto difficili da superare.

Si aggiudica il titolo di campionessa del mondo per questo suo primissimo mondiale staccandosi di un punto dalla seconda classificata.
I RISULTATI DI TUTTE LE FINALI
Andiamo ora a vedere i podi della giornata.
Individuale Maschile 15-16 anni:
- ALBUQUERQUE Gabriel (Portogallo) 58.930
- WANG Zisai (Cina) 58.740
- MAHSUDOV Magsud (Azebraijan) 55.990
Individuale Femminile 15-16 anni:
- COLUZZI Silvia (Italia) 53.820
- TANAKA Kiko (Giappone) 52.860
- ISHIDA Misaki (Giappone) 52.440
DMT Maschile 11-12 anni:
- ARIAS Gabriel (Spagna) 23.000
- ROSSI Jonay (Italia) 22.500
- BOSSE Luis (Germania) 21.600
DMT Femminile 11-12 anni:
- CORREIA Ines (Portogallo) 23.200
- FERNANDES Mariana(Portogallo) 21.200
- RODRIGUEZ Uxia (Giappone) 21.100
Maschile TUM 17-21 anni:
- LINDHOLMER Magnus (Danimarca) 28.100
- ALIEV Tofig (Azerbaijan) 27.500
- BOESDAL Simon (Danimarca) 24.700
TUM Femminile 17-21 anni:
- CHOMILIER Yanna (Francia) 24.700
- NEYRINCK Sara (Belgio) 24.200
- SERVINI Saskia (Gran Bretagna) 23.500
Trampolino Synchro Maschile 13-14 anni:
- KAMIYAMA – TAKAGI (Giappone) 45.900
- MAMUR – CANKURT (Turchia) 45.820
- VANDEV – VAKRILOV (Bulgaria) 44.900
Trampolino Synchro Femminile 13-14 anni:
- VOLSKA – MELNICHUK (Germania) 44.830
- GRAHAM – MILLICAN (Gran Bretagna) 44.020
- PAPADATOU – PAPADATOU (Grecia) 43.770
Complimenti a tutti i ginnasti, i tecnici, le giurie dalla redazione un grosso in bocca al lupo per le gare di domani.