Dall’8 all’11 Dicembre prenderà avvio a Rimini l’edizione invernale della Ginnastica in Festa, l’evento capace di coniugare la parte agonistica (Campionati di livello Silver e Serie D delle specialità di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile, Ritmica e Aerobica, Campionato italiano e Coppa Italia di Parkour) e l’intrattenimento grazie alle numerose attività del settore Salute e Fitness della FGI che richiamano ogni anno numerosi curiosi ed appassionati.
Noi di GINNASTICANDO.it abbiamo provveduto a contattare Fabio Gaggioli e Marco Cadeddu i quali ci hanno fornito tutte le informazioni necessarie sia di carattere tecnico che logistico della manifestazione.
“Sta per prendere avvio la Winter Edition della Ginnastica in Festa.”– ci racconta entusiata Gaggioli- “E’ rimasta ferma l’idea della Federazione Ginnastica d’Italia di mantenere entrambe le edizioni per le numerose richieste pervenute e soprattutto la voglia di partecipare a questo caratteristico evento nazionale, anche nella sua versione invernale che da un po’ stiamo proponendo. E tutto ciò è confermato dai numeri: rispetto alla scorsa edizione invernale possiamo vantare il 10% in più di partecipanti; si stimano indicativamente oltre le 7500 presenze che, per la versione invernale di questo evento, è davvero un grande successo”.
Come Location è stata riconfermata ancora una volta la Fiera di Rimini?
“Sì, l’evento si svolge dall’8 all’11 Dicembre alla Fiera di Rimini, ormai casa della Ginnastica in Festa da diversi anni. Ci saranno tutti i connotati della manifestazione tradizionale, ma essendo la versione invernale troveremo diversi allestimenti ricondotti maggiormente al periodo delle festività natalizie”.
E per quanto riguarda il programma, avete introdotto qualche novità?
“Saranno ovviamente riproposti gli stessi format del periodo estivo, nonché il villaggio commerciale e tutti gli standard classici dell’evento. Le novità sono invece legate ai programmi tecnici, dal punto di vista della Federazione: per la Ginnastica Artistica Femminile è stata introdotta una nuova attività: il Duo, nella quale si prevedono esecuzioni in coppia. E’ realmente accattivante e coinvolgente ed è stata ben recepita dalle squadre, le quali hanno inviato numerose iscrizioni, grazie alla sezione GAF, al DTN Enrico Casella e al coordinatore delle attività Giorgio Citton. La Ginnastica Ritmica ha sempre numeri alti, quindi il programma rimane consolidato perché funziona e piace. Ci sono numeri in crescita per la anche per la Ginnastica Artistica Maschile e il trend si conferma leggermente in salita nell’invernale anche per la Ginnastica per tutti, specialmente quella competitiva. La DTN Liliana Porini ha messo in atto un nuovo programma che si chiama PROMOGYM, che tecnicamente anticipa di poco quelli che sono i livelli Silver, rendendo quindi la Ginnastica per Tutti competitiva; l’elemento competizione infatti è anche quello che muove i partecipanti”.
E per quanto riguarda i super ospiti?
“Sicuramente anche in questa edizione invernale avremo grandi ospiti. In questo momento stiamo ancora definendo le ultime cose dal programma ma non mancheranno ovviamente le punte di diamante delle varie sezioni”.
Marco Cadeddu cu ha invece fornito informazioni sulla logistica e le sistemazioni.
“Sono ancora aperte le possibilità di acquistare i pacchetti convenzionati con EsaTour, i cui dettagli sono presenti sul nostro sito ufficiale e sulla nostra pagina Facebook”
Quali sono i Benefit dati dall’acquisto di questi pacchetti?
Tra tutti il parcheggio incluso e l’ingresso l’ingresso gratuito (altrimenti i costi singoli sono di 12 euro per il parcheggio e 15 euro per l’ingresso). Ci sarà inoltre la possibilità di utilizzare la navetta per raggiungere l’evento dalla zona alberghiera.
E per chi non volesse prenotare il pacchetto?
Per chi non volesse prenotare l’intero pacchetto inclusivo abbiamo una piattaforma, dedicata alla Ginnastica in Festa (www.italyconnect.travel/GIFriminiwinter22), dove si può scegliere l’albergo che si preferisce.
Come funziona l’organizzazione dei biglietti?
La biglietteria è già aperta per chi volesse prenotare già i biglietti prima dell’evento. I biglietti costano 15 euro al giorno più prevendita. In ogni caso i biglietti possono essere acquistati anche all’ingresso.
E qualche anticipazione sulle attività e sugli ospiti?
Ci saranno i soliti spazi espositivi commerciali a disposizione dei visitatori, ristoranti e bar all’interno della fiera e attività collaterali con innumerevoli sorprese che non sveleremo, le campionesse e i campioni di tutte le discipline.
Di seguito trovate il sito ufficiale: https://www.ginnasticainfestarimini.it/ticket
E il programma di gara::https://www.gymresult.it/gif/pgm_winter_2022