Letizia Radaelli, e i suoi tecnici Luigi Meda e Martina Murgo (Società Ginnastica Milano 2000) ottengono un risultato memorabile.
Dopo le qualifiche di questa mattina, dove Letizia è stata incredibile, ottenendo il secondo posto nel suo turno con punti 94.530, accede alla fase finale.
Questo pomeriggio in Finale nella categoria 13/14 anni ha dimostrato tutto il suo talento con un esercizio da punti 50.860 e si aggiudica la Medaglia D’Oro; dietro di lei l’Olandese WIJKSTRA Thalissa e la Francese HESSE Juline.
Nella Categoria ha partecipato per la Nazionale Italiana Biancolini Angela.

Leonardo Cagnasso, e il suo tecnico Andrea Anceschi (Società Reale Ginnastica di Torino) scrivono la storia per la categoria.
Leonardo con due esercizi ben eseguiti solo questa mattina si qualifica ottenendo il 3° posto nel suo gruppo.
Ed oggi pomeriggio alla Finale ha compiuto il miracolo con sangue freddo, umiltà e determinazione che l’hanno portato al 3° gradino del podio! Medaglia di Bronzo Leonardo Cagnasso categoria 13/14 anni.
Medaglia d’oro per il Francese AUGE Celian e argento NIFTALIYEV Ali Azeirbaijan .
Per la Nazionale Italiana hanno partecipato Ceccarini Michele e Tonelli Federico.

Per la Categoria Syncro 11/12 anni femminile sono le azzurre Urso Carolina e Rosati Chiara a qualificarsi per la finale ed ottenere il 6° posto. Brave le nostre ragazze alla loro prima esperienza!

Complimenti a tutto lo Staff per un risultato storico, qui potete leggere le classifiche.

Oggi si sono tenute anche le gare di Tumbling (categoria 11/12 anni) che per le donne ha visto prima classificata KACHAN Alexsa, a seguire CORREIA Ines e STESSENS Sien; mentre per i maschi primo classificato SHODIEV Serdar a seguire LOMMAERT Laurent e LAZAROVITZ Shahar.
A seguire le gare di Double Mini (categoria 17/21) donne prima classificata SCHWARTZ Kira a seguire BAIN Jocelyn e MOIR Sophie; per i maschi primo classificato KLINE Dylan a seguire MOORE Kendrick e TORIBIO Alejandro.
Se ti sei perso l’articolo sulla partenza della squadra Azzurra leggi qui