giovedì 23 Marzo 2023
9.5 C
Rome
giovedì 23 Marzo 2023

Sofia 2022 – Il settimo posto azzurro nel synchro e i risultati di tutte le finali

In Evidenza

Sabato 19 Novembre 2022, è terminata la trentaseiesima edizione dei Campionati Mondiali FIG di Trampolino Elastico a Sofia, Bulgaria.

TUTTE LE FINALI SYNCHRO

Ad aprire la giornata, nella Armeec Arena, sono state le Finali Synchro Femminili e, tra le coppie presenti in gara, vi erano ginnaste olimpioniche come l’inglese Bryony Page, la giapponese Mega Uyama, la statunitense Nicole Ahsinger e la messicana Dafne Navarro Loza.

Da sottolineare anche la presenza in gara della Cina, assente a queste competizioni dallo scorso quadriennio.

Per la gara sopracitata il cui podio è così composto:

  1. Giappone (Mori Hikaru, Uyama Megu) 50.590
  2. Francia (Jurbert Marine, Labrousse Lea) 46.140
  3. Messico (Garcia Mariola, Navarro Loza Dafne) 45.260
Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PODIUM © photo Simone Ferraro

A seguire si sono sfidati i finalisti synchro della sezione maschile, tra i quali era presente la coppia azzurra composta da Samuele Patisso Colonna (S.G. Milano 2000) e Marco Lavino (S.G. Brindisi).

I ginnasti in questione hanno mostrato grande maturità nelle precedenti fasi di gara: in qualificazione avevano concluso al sesto posto portando un ottimo esercizio e in semifinale, nonostante un piccolo errore, si erano stabiliti al nono posto, ma qualificati come settimi viste le regole dovute al numero di nazioni.

Sofia 18/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships Italy 1 ITA PATISSO COLONNA Samuele LAVINO Marco © photo Simone Ferraro

Purtroppo, durante l’esercizio della finale, uno dei due ginnasti al terzo salto si è trovato troppo a ridosso della protezione e l’ha toccata con la mano per poi arrestarsi.

I ginnasti hanno comunque portato a casa un settimo posto che è stato il risultato di un percorso di crescita che, con i dovuti tempi, sta avendo i suoi frutti: nella storia italiana mai si era giunti ad un risultato simile nella sezione del Trampolino Elastico.

Di seguito il podio della Finale Synchro Maschile:

  1. Germania (Pfleiderer Matthias – Vogel Fabian) 50.950
  2. Portogallo (Abreu Diogo – Ferreira Pedro) 50.900
  3. Francia (Riou Florestan – Gouzou Pierre) 49.830
Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PODIUM © photo Simone Ferraro

Complimenti dalla redazione alle coppie synchro dei ginnasti della nazionale francese che in queste due competizioni hanno conquistato entrambe un gradino del podio.

Proseguendo nel programma della giornata è stato il turno delle finali individuali.

TUTTE LE FINALI INDIVIDUALI

Quella della sezione femminile è stata una competizione che non ha visto errori da parte di nessuna delle ginnaste in gara: hanno tutte portato a termine l’esercizio ma, ciò che ha fatto veramente la differenza, sono stati il tempo di volo e l’esecuzione.

Le ginnaste che sono salite su podio hanno superato tutte il punteggio di 15.3 in tempo di volo e il 16.6 nell’esecuzione: ovviamente il punteggio alto è dato anche dalla somma con la difficoltà e gli spostamenti orizzontali.

Qui di seguito il podio della Finale Individuale Femminile:

  1. Mori Hikaru (Giappone) 56.230
  2. Page Bryony (Gran Bretagna) 55.950
  3. Hu Yicheng (Cina) 55.810
Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PODIUM © photo Simone Ferraro

Nella Finale Individuale Maschile, invece, i valori che hanno fatto la differenza sulla classifica sono stati quello del tempo di volo e della difficoltà.

A vincere la gara è stato il ginnasta neozelandese medaglia di bronzo a Tokyo 2020 Dylan Schmidt, con un punteggio che ha superato i 60.

Di seguito il podio della Finale Individuale Maschile:

  • Schmidt Dylan (Nuova Zelanda) 60.720
  • Morante Allan (Francia) 58.710
  • Ishikawa Yamato (Giappone) 58.480
Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PODIUM © photo Simone Ferraro

TUTTE LE FINALI ALL AROUND

Le ultime gare della giornata, ma non per importanza, sono le Finali di Team All Around, un nuovo format di sezione molto interessante: come nelle classiche gare di squadre sono 5 le nazioni che si sfidano, con la differenza che vengono presentati un esercizio al Trampolino Individuale, uno al DMT, uno al Tumbing e uno di Trampolino Synchro, tutti sia maschili che femminili.

Questo significa che per ogni disciplina al ginnasta o alla coppia di ginnasti viene assegnato un punteggio rispetto alla posizione in classifica di questa finale che va da 1 a 5, dalla somma di questi 6 punteggi abbiamo la classifica finale.

Le nazioni in gara per questa finale, che è stata selezionata in base ai punteggi delle qualificazioni di ogni attrezzo, sono state: Portogallo, Gran Bretagna, Australia, USA e Canada.

Qui la classifica di questa gara:

  1. Gran Bretagna – 29
  2. Stat Uniti d’America – 29
  3. Portogallo – 25
  4. Australia – 24
  5. Canada – 14
Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PODIUM © photo Simone Ferraro

Complimenti a tutti i ginnasta in gara, ai tecnici, alle giurie e al comitato organizzatore bulgaro. Prossimo appuntamento i Campionati del Mondo Giovanili, sempre a Sofia, per la prossima settimana.

Sofia 19/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships ITALY ITA © photo Simone Ferraro

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Andrea Dei Giudici
Giudice Internazionale e Tecnico Federale di Trampolino Elastico per la regione Lazio. Si occupa dal 2021 della redazione per la sezione di Trampolino Elastico.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie