venerdì 29 Settembre 2023
28.4 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Trampolino, Mondiali di Sofia: Patisso Colonna centra la semifinale

In Evidenza

Oggi 16 Novembre sono andate in scena le qualifiche di Trampolino Elastico e Double Mini Trampoline. La NSB Arena di Sofia è infatti il teatro dei 36esimi Campionati del Mondo.

L’Italia è stata impegnata con cinque ginnastə nella disciplina del Trampolino, non ha invece partecipato alle qualifiche del Double Mini Trampoline.

L’auspicio è che un giorno anche la nostra Nazione abbia atlete e atlete che possano gareggiare anche in questa disciplina e nel Tumbling.

LA GARA DEGLI AZZURRI

Due ginnasti e tre ginnaste sono scesi in campo per l’Italia nelle gare di qualifica del Trampolino Elastico.

Marco Lavino, della società Ginnastica Brindisi, ha rotto il ghiaccio per la delegazione azzurra eseguendo una prima routine che gli è valsa un buon 54.880.

Samuele Patisso Colonna, della Milano 2000, dopo essere caduto nella prima routine, ha ottenuto 56.660 nella seconda, sporcata da qualche spostamento sul trampolino in seguito ai tripli.

Ha quindi concluso col primo punteggio nel Gruppo 5 e, grazie al format della gara, questa prima posizione gli ha garantito la qualifica in semifinale di diritto.

Giorgia Giampieri, la prima delle italiane a scendere in pedana, ha eseguito un primo esercizio da 45.330, che è poi risultato essere il suo punteggio valido ai fini della classifica. L’atleta della Ginnastica Chiaravalle era appena rientrata dopo un periodo di stop di quasi un mese.

Sofia 16/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships GIAMPIERI Giorgia ITA © photo Simone Ferraro

Isabella Murgo, ginnasta della Milano 2000, ha eseguito un buon esercizio che le è valso 50.370; è purtroppo caduta nella seconda routine.

Sofia Pellissier, ultima ginnasta della nostra delegazione a giocarsi la qualifica per le semifinali, ha ottenuto il punteggio utile più alto tra le atlete italiane Senior: 50.780 nell’obbligatorio.

La ginnasta della Fondazione Marcantonio Bentegodi ha eseguito anche una buona seconda routine. Quanto ottenuto non le è, purtroppo, bastato per entrare in semifinale.

Per quanto riguarda le gare di qualifica, ci sono state grandi conferme come quelle della cinese campionessa olimpica a Tokyo Xueying Zhu e del bronzo olimpico Bryony Page; ma anche novità come la qualifica della spagnola campionessa di Double Mini Melania Rodriguez.

Anche la qualifica maschile ha visto confermati grandi atleti come il bronzo olimpico Dylan Schmidt, il portoghese Diogo Abreu e il nipponico Ryusei Nishioka.

QUALIFICAZIONI DI DOUBLE MINI

Le qualifiche del Double Mini femminile hanno visto qualificarsi, in cima alla classifica, la spagnola Melania Rodriguez, già vincitrice della medaglia d’oro ai World Games.

Le altre componenti del podio di Birmingham, Lina Sjoeberg e Bronwyn Dibb, si sono qualificate rispettivamente con l’ottavo e il terzo punteggio.

Completeranno la finale a otto dei mondiali di DMT femminile l’australiana Cheyanna Robinson, le due inglesi Kirsty Way e Bethany Williamson e le due statunitensi Tristan Van Natta e Shelby Nobuhara.

Sono sedici gli atleti di Double Mini maschile che si sono qualificati per la semifinale che si terrà Venerdì mattina. Tra questi spicca Ruben Padilla, in cerca del riscatto dopo la medaglia di legno ai World Games.

In questi mondiali, infatti, nel DMT maschile e nel Tumbling maschile e femminile, sono state previste delle semifinali per dell’alto numero di atleti e atlete partecipanti.

Qui la classifica dei sedici atleti qualificati:

QUALIFICAZIONI TUMBLING FEMMINILE

La britannica Megan Kealy, al rientro dall’infortunio che la costrinse al ritiro ai World Games, centra la semifinale a sedici con il nono punteggio.

Anche le tre componenti del podio di Birmingham Briere-Vetillard, Bruns e Cauchi sono riuscite a qualificarsi, quest’ultima con qualche difficoltà.

Di seguito la classifica completa delle atlete qualificate:

Domani gli azzurri torneranno in campo per tentare la qualifica nella gara di Sincro.

Formuliamo agli atleti e alle atlete un grande in bocca al lupo.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie