Si è tenuta ieri, 14 novembre, presso la palestra di Palazzo H nel complesso del Foro Italico, la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo 2022, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò e del Ministro dello Sport Andrea Abodi.
Tra gli insigniti anche la ginnasta ritmica Sofia Raffaeli, vincitrice di quattro ori iridati individuali (all around, cerchio, palla e nastro) e un bronzo (clavette) nel Campionato del Mondo di Sofia del settembre scorso; è stata la prima individualista italiana nella storia a salire sul gradino più alto del podio mondiale.
Le parole della giovane Campionessa del Mondo al momento di ritirare il premio: “La mia vita è cambiata molto (…), sono molto contenta che grazie a questa vittoria siamo riusciti a far conoscere la ginnastica ritmica, che è uno sport veramente incantevole.”
Riguardo la situazione che ha coinvolto la sua disciplina in seguito alle denunce di alcune ex atlete della nazionale, commenta: “Fortunatamente io non ho mai avuto problemi, sono cresciuta alla Ginnastica Fabriano con Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova che ringrazio perchè sono sempre state molto vicine a me e mi hanno fatta crescere tantissimo sia dal punto di vista sportivo che umano. Sono vicina a tutte le ginnaste che hanno avuto problemi, mi dispiace per questa situazione, però la ginnastica rimane sempre uno sport bellissimo e pieno di emozioni”.
Tra le società premiate, invece, c’è la A.S.D Ginnastica Pro Patria Bustese, fondata nel 1881, tra i cui tesserati figurano e hanno figurato ginnasti di alto rilievo nazionale e internazionale come il campione del mondo al corpo libero 2021, Nicola Bartolini.

COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO
Il Collare d’Oro al Merito Sportivo è la più alta onorificenza conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, istituita nel 1995.
Possono riceverlo:
- atleti italiani che si siano distinti per importanti risultati a livello olimpico o mondiale
- dirigenti sportivi che abbiano onorato lo sport italiano per almeno 40 anni e già insigniti della Stella d’Oro al Merito Sportivo
- società sportive con almeno 100 anni di anzianità di costituzione, ancora in attività e già insignite della Stella d’Oro al Merito Sportivo.
Dal 2014, per gli atleti, è possibile ricevere il Collare d’Oro anche più volte nel corso della carriera.