mercoledì 27 Settembre 2023
24.8 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023

Affetti e origini: ecco cosa racconta il corpo libero di Rebeca Andrade

Rebeca Andrade è stata incoronata campionessa del mondo sulle note di "Baile de Favela" l'ultima volta che eseguiva questa routine ricca di significato.

In Evidenza

Rebeca Andrade ha incantato il mondo a Liverpool 2022 incoronandosi campionessa del mondo individuale.

Leggi qui per rivivere l’emozionante finale.

Foto: European Gymnastics per Simone Ferraro

Eleganza, potenza, precisione sono il mix perfetto che compongono la ginnasta brasiliana. Rebeca è una ginnasta che al pubblico piace guardare, sa come coinvolgerlo, come renderlo parte dell’esercizio e stupirlo sempre con nuovità.

In questo mondiale, Rebeca Andrade, ha presentato per l’ultima volta il suo esercizio al corpo libero, che l’accompagna dal 2018. Una routine sulle note di “Baile de Favela” che omaggia la sua infanzia e tutte le persone del suo piccolo paesino di Guarulhos (San Paolo), che l’hanno aiutata ad arrivare dov’è ora.

Dietro a questo esercizio non ci sono solo le medaglie, ma il racconto di una storia fatto di sacrifici, determinazione e amore:

“Dimostra quello che le black people possono fare. Sono molto orgogliosa di presentare al mondo questa musica e sarà molto difficile dirle addio, quindi, sono molto contenta e onorata che questo esercizio abbia vinto una medaglia d’oro (all-around), è gratificante – afferma la ginnasta brasiliana – Ora devo trovare una nuova routine che mi rappresenti come ha fatto questa. Sono contenta che le persone abbiano amato la musica, la coreografia e il mio esercizio”

Liverpool (GBR) 01/10/2022 51st FIG Artistic Gymnastics World Championships. Women’s Team Final ANDRADE Rebeca (BRA) © photo Simone Ferraro

La vita della ginnasta brasiliana non è stata semplice. Non si parla solo degli infortuni al legamento crociato anteriore, che l’hanno colpita nel 2014, 2017 e 2019, ma anche dei suoi inizi.

Rebeca viveva in un piccolo paesino delle favelas con sua mamma, una situazione difficile per emergere come atleta ad alti livelli. Grazie all’aiuto di tutte le persone che l’amavano è riuscita ad affrontare tutte le sfide e riuscire ad arrivare dov’è oggi:

“In Brasile, un atleta e le black people passano attraverso molte difficoltà prima di diventare un’atleta di alto livello, soprattutto prima di ottenere le possibilità e le opportunità. In un certo modo voglio aiutare queste persone, perché per arrivare dove sono ora ho avuto molto aiuto agli inizi. Dai mie vicini, quando vivevo ancora con mia mamma: le persone ci presentavano soldi e ci davano una casa dove andare ad allenarci. è stata molto dura e penso che questa routine rappresenti tutto questo: la mia storia, le mie battaglie e oggi voglio celebrarla, come ho fatto anche alle olimpiadi. Sono molto felice di dove sono oggi e di quello che rappresento”.

Rebeca Andrade è riuscita a dimostrare al mondo quello che vale diventando un esempio per tanti bambini che vengono da piccoli paesini come il suo. Un’ispirazione a continuare a inseguire i propri sogni e cercare sempre di raggiungere i propri obiettivi, così come ha fatto lei, non dimenticandosi mai delle proprie origini e delle persone che ci hanno aiutato a realizzare i nostri sogni.

Ora, per la ginnasta classe 1999, è arrivato il momento di una nuova sfida: la scelta della musica e della coreografia che caratterizzerà il suo prossimo esercizio. Non ci resta che aspettare, ma siamo tutti certi che non ci deluderà e riuscirà sempre a coinvolgerci ed emozionarci come ha fatto fino adora.

REBECA ANDRADE

Rebeca Rodrigues de Andrade è una ginnasta brasiliana nata Guarulhos l’8 maggio 1999. Debutta come junior nel 2012 ai campionati Sudamericani, vincendo la medaglia d’oro con il Brasile e conquistando altre tre ori: concorso generale, volteggio e parallele e due secondi posti: trave e corpo libero. Nel 2014 è selezionata per i Giochi olimpici giovanili di Nanchino, ma un infortunio le impedirà di partire. Questo è uno dei primi tre infortuni che accompagneranno la sua carriera. Debutta con la squadra senior nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, classificandosi ottava nel concorso a squadre e undicesima nel concorso generale. Nel 2017 il secondo infortunio al legamento anteriore del crociato, che le permetterà di tornare a gareggiare solamente l’anno successivo, ma subirà il terzo infortunio al ginocchio ai Campionati Nazionali del 2019. Il suo ritorno ufficiale è alla Coppa del Mondo di Baku nel 2020 e nel 2021 prende l’ultima occasione per qualificarsi per le Olimpiadi vincendo l’oro sia con la squadra sia nel concorso individuale. Alle Olimpiadi Rebeca Andrade fa la storia vincendo l’argento nel concorso individuale e l’oro al volteggio, ma la leggenda non finisce qui. Ai Mondiali di Liverpool 2022 vince il primo titolo mondiale individuale per il Brasile e la medaglia di bronzo alle parallele asimmetriche.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie