Dal 27 al 29 Ottobre 2022 si è tenuta la Loulé Cup nella omonima cittadina portoghese. Si tratta di uno degli ultimi appuntamenti internazionali in vista dei Mondiali di Trampolino che si terranno a Sofia dal 13 al 20 Novembre (dal 20 al 27 Novembre si terrà invece la World Age Group Competitions).
Si tratta della quindicesima edizione della Coppa alla quale hanno partecipato atleti e atlete di Trampolino Elastico,Tumbling e Double Mini.
TRAMPOLINO ELASTICO
Melania Rodriguez, campionessa in carica ai World Games nella disciplina di DMT, ha partecipato alla gara di Trampolino, per testare il suo esercizio in vista dei campionati mondiali.
La ginnasta infatti, a Sofia tenterà la qualifica alle Olimpiadi proprio nella disciplina del Trampolino Elastico (lo aveva comunicato ai nostri microfoni la ginnasta stessa).
Rodriguez ha conquistato la medaglia d’oro con il punteggio di 53.260. Secondo posto per la ginnasta portoghese Sofia Correia, già vincitrice di un argento in Sincro alla Coppa del Mondo di Coimbra 2022 insieme a Ingrid Maior. Terza piazza per la ventiquattrenne Mariana Carvalho.
Soltanto settima la compagna di squadra di Rodriguez, Noemi Romero, con la quale vinse la medaglia d’oro europea nella gara di squadra a Rimini (le altre compagne di squadra erano Marina Chavarria ed Erica Sanz).
Nella comperizione maschile ha avuto la meglio lo spagnolo David Vega che ha superato per pochi centesimi uno dei padroni di casa Abreu. Il ventiquattrenne ha vinto la medaglia d’oro con il punteggio di 58.520.
Il veterano Abreu, già argento nel Sincro e con la squadra agli Europei di Rimini, ha vinto la medaglia d’argento. Terzo il francese Florestan Riou.
Il compagno di squadra di Abreu, che ha vinto con lui l’argento nel Sincro a Rimini, Pedro Ferreira, si è piazzato ai piedi del podio. Benny Wizani, bronzo ai Giochi Olimpici giovanili, non è riuscito a completare il suo esercizio arrivando ultimo.
DOUBLE MINI
La ginnasta portoghese Maria Carvalho, dopo aver centrato la finale a quattro con il primo punteggio di classifica, ha confermato la sua ottima prestazione conquistando la medaglia d’oro.
La connazionale Rita Abrantes, appena diciottenne, dopo essersi qualificata col secondo punteggio, non è riuscita a replicare quanto fatto arrivando quarta nella finalissima.
Argento conquistato dalla britannica Megan Sprakes e bronzo per la portoghese Margarida Carreiro.
Nella gara maschile ha la meglio il padrone di casa André Dias, ginnasta diciannovenne nativo di Loulé. Seconda piazza ottenuta da Santiago Frederico Ferrari, terzo posto per Simon Neufeld. Soltanto Dias ha eseguito un esercizio pulito, gli altri due ginnasti arrivati a medaglia hanno completato due esercizi sporcati da una penalità di 0,8 il primo, 0,6 il secondo.
TUMBLING
Podio tutto francese quello del Tumbling femminile: Candy Briere-Vetillard, già oro ai World Games di Birmingham, conferma la sua crescita vincendo la medaglia d’oro con uno stacco di quasi due punti dalla connazionale Maiwenn Prevot. Manin Morancais, che con Briere-Vetillard, Lucie Tumoine e Maëlle Dumitru-Marin ha vinto l’oro a squadre europeo, in questa occasione si è piazzata sull’ultimo gradino del podio.
Il giovanissimo Axel Duriez, ginnasta di soli diciassette anni francese, ha guadagnato il gradino più alto del podio nella competizione di tumbling maschile. Completano il podio della finalissima l’inglese Alfie Collier e il gallesw Ieuan Jones, rispettivamente argento e bronzo.
Il prossimo appuntamento per gli atleti e le atlete di Trampolino è a Sofia ai mondiali che si terranno a partire dal 13 Novembre.