venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Artistica, Mondiali 2022: USA, UK e Canada sul Podio. Liverpool porta fortuna alle anglosassoni

Brasile ai piedi del Podio. Chiude quinta l'Italia di Maggio, D'Amato, Villa ed Esposito. Seguono Cina, Giappone e Francia.

In Evidenza

Terminata da pochissimo la finale a squadre ai Mondiali di Liverpool 2022. Il pubblico della M&S Bank Arena di ha visto trionfare sul podio del Mondiale di Ginnastica Artistica le ginnaste di USA, UK e a sorpresa Canada. L’Italia per una serie di sfortunati eventi chiude al quinto posto.

Il dominio USA si conferma insuperabile sotto ogni punto di vista: con 166.564 il totale di squadra conta addirittura quasi tre punti di stacco dalle seconde classificate, le padrone di casa della Gran Bretagna, accolte e sostenute dal pubblico di casa. Premiate con la medaglia d’argento nel palazzetto in visibilio, chiudono la gara con un punteggio complessivo di 163.363. Il Canada trae vantaggio dagli errori delle avversarie e riesce ad agguantare, commosso, la medaglia di bronzo mondiale. Totale di squadra 160.563. Il terzetto guadagna quindi il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

RESOCONTO DELLA GARA a cura della Redattrice Mariacarmela Brunetti

Gli USA girano fianco a fianco con le padrone di casa, ma già dalla seconda rotazione, quella alle parallele, ingranano la marcia e staccano le avversarie. Al volteggio la migliore è Jade Carey, con un Cheng da 14.800, ma anche Jordan Chiles si conferma in formissima, non solo al volteggio ma durante tutto il corso della gara. Bene Shilese Jones al corpo libero e sensazionale anche il 13.266 della specialista Skye Blakely alla trave, considerando che il suo punteggio tiene conto di una caduta. Alla trave le americane hanno poi lamentato un problema: l’attrezzo era bagnato da una perdita d’acqua dal soffitto. Nonostante questo grave inconveniente, le atlete a stelle e strisce hanno comunque conquistato il loro meritato oro.

Le inglesi partono bene nella prima rotazione al volteggio, dove il migliore dei tre DTY è quello di Ondine Achampong. 14.366. La rotazione alle parallele risente di un errore da parte di Jessica Gadirova (12.800), ma la specialista Georgia-Mae Fenton e Alice Kinsella apportano il loro importante contributo con, rispettivamente, 13.633 e 14.100. Alla trave solo Kinsella cade, e per ben due volte, ma la prestazione solidissima di Achampong (13.700) non lascia spazio alle avversarie per avanzare. Al corpo libero, poi, Jessica Gadirova mette la stoccata finale con l’esercizio migliore della gara da 14.266.

La lotta per il terzo posto è stata aperta praticamente fino all’ultimo esercizio. La corsa dell’Italia si è arrestata rotazione dopo rotazione a causa delle cinque cadute, ma quella del Canada, invece, ha avuto una storia completamente opposta. Esercizio dopo esercizio, la giovane squadra capitanata da Elisabeth Black è riuscita a risalire dall’ultimo posto di qualifica fino al bronzo. Questo garantisce alla formazione nordamericana un pass diretto per i prossimi Giochi Olimpici. Un risultato incredibile considerando la gara al cardiopalma di stasera.

La corsa al podio del Brasile, arrivato quarto, è stata frenata non solo dall’assenza di Flavia Saraiva sui suoi attrezzi di punta, ma anche dai numerosi errori del Team. Buona ma non perfetta è infatti la gara di Rebeca Andrade, che è costretta a leccarsi le ferite e puntare tutto sulla sua gara individuale di giovedì.

Anche il Giappone si rende protagonista di un’ottima gara, sporcata però sul finale con una brutta rotazione alle parallele. La trave, invece, gioca un brutto tiro alla Cina, che conclude sesta, comunque sopra alle nipponiche (settime). Chiude la classifica la Francia, con una gara che subisce una battuta d’arresto proprio sull’attrezzo più ostico della ginnastica, la trave.

LA GARA DELL’ITALIA

Diversi errori fermano purtroppo l’Italia al quinto posto con un punteggio totale di 159.463, complice la tensione e la stanchezza; bisogna ricordare però che il Bronzo sarebbe stato tranquillamente alla portata delle Azzurre anche con una sola caduta in meno. Ad ogni modo il quinto posto è un risultato comunque ragguardevole e Martina Maggio, Giorgia Villa, Manila Esposito e Alice D’Amato hanno combattuto, sono cadute, si sono rialzate, hanno gioito e pianto con onore. Atteggiamento da vere sportive e da vere atlete quali sono.

Parallele

La gara delle Azzurre inizia alle parallele quando Giorgia Villa rompe il ghiaccio ottenendo un ottimo 14.166. Cade invece purtroppo Martina Maggio per ben due volte dagli staggi (dal Ray e dal Tkachev) prendendo 11.700. Purtroppo anche Alice D’amato cade durante il suo esercizio, precisamente dallo Shapo mezzo, e per questo il suo punteggio non va oltre il 13.500.

Trave

Giorgia Villa 13.733 resta magistralmente su durante l’esercizio che in questo periodo le ha dato diversi problemi e specialmente esegue in maniera perfetta il raccolto avvitato! La serata no per Martina Maggio continua: nonostante un’esecuzione perfetta della serie acrobatica e degli altri elementi dell’esercizio, cade dal costale. Il suo punteggio è di 12.900. Manila Esposito non delude minimamente e- nonostante l’atmosfera tesa in casa Italia- riesce a portare a termine un ottimo esercizio senza esitazioni, premiato con 13.133. Ottima la serie acrobatica, ha scelto di eseguire Rondata Flic Flic Salto, purtroppo invece non ha collegato l’enjambée cambio con l’enjambée mezzo, più qualche altro collegamento conseguente che ha dovuto arrangiare, e per questo motivo la nota d’esecuzione è stata 5.2. Stranamente per l’Italia la trave si conferma l’attrezzo più fortunato in questa finale: le Azzurre ottengono infatti il totale ad attrezzo più alto di tutta la competizione: 39.766.

Corpo Libero

Arriva il momento della grande ripresa di Martina Maggio che dopo due cadute ai precedenti attrezzi tira fuori il carattere e la grinta e ottiene il suo riscatto personale: triplo giro in accosciata, doppio teso stoppato, teso avanti+ doppio carpio con passettino, serie artistica di enjambée ad anello (cambio, cambio mezzo giro), Tsukahara con un bel passo, doppio raccolto e un ringraziamento al pubblico con un bacino. Un bel punteggio di 13.966. Subito dopo di lei Alice D’Amato che nonostante qualche imprecisione evitabile fa il suo; abbastanza bene la prima diagonale in serie con il triplo avvitamento, molto bene il doppio carpio, perde molti decimi purtroppo sui due giri in accosciata, e chiude con ribaltata doppio avvitamento bene. Il suo punteggio è 13.133. Infine scende in pedana Manila Esposito. La stanchezza si fa sentire e purtroppo anche per Manila gli errori sono dietro l’angolo. Anche per lei i giri in accosciata sono fatali, ma lo è ancora di più la caduta in ultima diagonale- doppio raccolto teso- poggiando le mani a terra. Si ferma purtroppo a 11.900.

Volteggio

Martina Maggio esegue perfettamente (Nota E 9.2) il suo Yurchenko con avvitamento e viene premiata con il punteggio di 13.866. Alice D’Amato esegue invece il DTY e riesce ad ottenere 14.300 con 9.3 di esecuzione! Chiude la gara dell’Italia infine Manila che eseguendo lo Yurchenko con un avvitamento riesce ad ottenere 13.466.

Appuntamento a domani con le finali a squadre GAM!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie