I campionati mondiali 2022 arrivano al secondo giorno con la prova podio femminile, dalla terza alla sesta suddivisione, visto che le prime due sono andate in scena ieri con la maschile.
L’Italia GAF
Le ginnaste italiane D’Amato, Esposito, Iorio, Maggio, Mandriota e Villa hanno testato gli attrezzi salendo in nona suddivisione insieme a Taipei ed Egitto e a un gruppo misto di quattro ginnaste singole.
In Prova Podio all’apparenza gli esercizi potrebbero risultare un po’ imprecisi, con anche qualche caduta su tutti gli attrezzi, questo non è certamente un problema. A differenza della gara vera e propria, le ragazze oggi hanno avuto modo di prendere le misure col campo gara.
E stasera gli esercizi sono stati ripetuti egregiamente dalle azzurre, che sono state molto pulite e concentrate, soprattutto Maggio. Anche Iorio fa molto bene e possiamo certamente dire che il suo è un rientro coi fiocchi.

Le dichiarazioni delle protagoniste in sala stampa
Alice D’Amato
Sul ritorno da Campionessa Europea:
“Ogni gara è diversa. Qualsiasi cosa abbiamo fatto in passato, adesso dobbiamo pensare al presente.”
Sull’assenza della gemella Asia:
“È una cosa nuova perché siamo sempre state insieme, questa è la prima volta che non lo siamo. Anche se normalmente dormiamo in camere separate, quindi sono preparata.”
Giorgia Villa
Su come si sente dopo la recente operazione alla schiena:
“La mia schiena sta così e così. Alle parallele è andata bene, ma alla trave ho sentito un po’ di dolore. Ho cercato di allenarmi al massimo, ho provato anche il raccolto avvitato [alla trave] ma tutta la squadra ha fatto bene e ne siamo contente.”
Sulla speranza di centrare la finale a squadre:
“Abbiamo lavorato tanto ma non ci sono né Asia [D’Amato] né Angela [Andreoli] (entrambe infortunate). Faremo il massimo per entrare in finale e una volta lì, chi lo sa?”
I suoi piani per domani:
“Allenamento al mattino e allenamento al pomeriggio, meno del solito ma niente riposo.”
Su quale potrebbe essere la squadra rivale dell’Italia in finale:
“Tra le squadre europee, sicuramente la Gran Bretagna è quella più vicina a noi. USA, Cina e Brasile sono forti ma il formato sarà tre ginnaste-tre punteggi, quindi tutto può succedere.”
La gara di sabato 29 ottobre
Domani le prime due suddivisioni della femminile inizieranno con le qualifiche alle ore 20 (ora locale), mentre la maschile sarà impegnata nel pomeriggio con una seconda prova podio.
Le azzurre scenderanno in campo domenica alle ore 20.15 (ora locale).