venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

A tu per tu con Matteo Levantesi e Lorenzo Casali

I Ginnasti hanno parlato dei loro progetti futuri e della loro esperienza agli Europei di Monaco 2022. Ora testa a Liverpool

In Evidenza

L’ItalGAM è in fermento per la partenza dei Campionati Mondiali di Liverpool. La squadra è pronta a dare il massimo e a battersi in un contesto internazionale stimolante e competitivo, specialmente dopo la recente vittoria dell’argento europeo a Monaco di Baviera.

Ai nostri Microfoni in un’intervista doppia, due protagonisti assoluti sia a Monaco che- forse prossimamente- a Liverpool, hanno voluto raccontare le proprie impressioni sulla gara e i loro progetti futuri: Matteo Levantesi e Lorenzo Casali.

Entrambi, reduci dalla recente esperienza dei campionati assoluti, hanno fatto il pieno di medaglie: Matteo non ha brillato particolarmente nell’All Around ma è riuscito ad ottenere un Bronzo al volteggio e un argento alle parallele pari, Lorenzo invece è vice campione d’Italia nel concorso generale e argento di specialità al Corpo Libero.

I due al momento sono impegnati- insieme ad altri 6 ginnasti- nel collegiale pre-mondiale all’Accademia internazionale di Milano

Ecco quello che ci hanno detto:

Com’è stato vivere un’esperienza di questo calibro quale quella dei Campionati Europei?

ML: È stato bellissimo soprattutto fare il primo europeo ed arrivare subito ad un risultato così importante, ancora mai raggiunto dalla nostra sezione federale.

LC: Sicuramente vivere un’esperienza del genere è veramente emozionante considerando anche che è il mio primo europeo a squadre si vive un’atmosfera diversa.

Com’era l’ambiente e l’organizzazione intorno a voi?

ML: L’organizzazione rispecchiava completamente lo spirito e la tradizione bavarese. È stato stupendo.

LC: L’organizzazione era molto buona e puntuale come ci si si aspettava. L’ambiente che si era creato era pieno di competizione ma anche di serenità quindi molto piacevole.

Qual era il rapporto tra voi compagni di squadra?

ML: Il rapporto per quanto riguarda la consapevolezza di gruppo sta crescendo e con essa i risultati che siamo riusciti a conseguire a partire dai Giochi del Mediterraneo ad oggi. Credo dopo la vittoria ci sia stato un consolidamento di tale gruppo per la pagina di storia scritta

LC: Fin da subito il nostro rapporto si è basato sulla fiducia e sul sostenerci reciprocamente visto che avevamo tutti lo stesso obiettivo, infatti nella finale a squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione grazie al fatto che siamo rimasti uniti.

E riguardo le finali che avete raggiunto?

ML: La mia finale di specialità è stata un finale di calibro olimpico c’erano due campioni del mondo, due medagliati alle scorse Olimpiadi nella medesima specialità e il campione europeo in carica, quindi che dire, sono stato davvero felice dell’accesso alla finale e del successivo risultato.

LC: La mia competizione AA sicuramente è stata una delle migliori negli ultimi due anni, anche perché totalizzare 82.5 in campo europeo per un esordiente nel mondo senior come me è sicuramente un buon inizio.

Pensavi di smettere con la ginnastica? E hai trovato una nuova motivazione dopo questa gara?

ML: L’unica volta che ho pensato di smettere riguarda semplicemente il periodo dopo il mio secondo infortunio al crociato sx, però posso dire grazie al sostegno della mia famiglia e della nuova realtà societaria che ho avuto alle spalle per il supporto! La motivazione è ancora accesa per cercare di conseguire più risultati e non solo sportivi, ma anche nella vita. Ho molti progetti in mente ai quali ho intenzione di dedicare tempo anche già adesso mentre sono in attività.

Hai intenzione di fare qualche upgrade importante? E se sì a quale attrezzo?

ML: Ovviamente dovrò incrementare un po’ ovunque le note D per riuscire a competere con tutti i campioni che ci sono a livello mondiale. E non vedo l’ora di confrontarmici.

LC: Sento che comunque posso fare anche qualcosa di più ma per adesso sono felice dei risultati ottenuti. In realtà in questo momento grossi upgrade non penso di poterli fare forse a cavallo aggiungendo il Tong-Fei però per ora gli esercizi rimarranno quelli che ho presentato a Monaco.

Che rapporto hai con il tuo allenatore, Sergio?

ML: Il mio rapporto con Sergi, (così come lo chiamiamo in palestra) è un rapporto davvero coinvolgente a livello professionale. Devo dire che nonostante le doti tecniche, sa anche ascoltare molto ciò che gli dico quando ho un calo fisico, così da gestire sempre al meglio gli allenamenti. Fin dal primo giorno che sono arrivato in Virtus, credo abbia capito subito quanta voglia avessi di raggiungere determinati obiettivi e grazie ai suoi consigli da grande tecnico qual è, ci stiamo riuscendo. E come ci siamo detti in questi giorni, questo è stato solo l’inizio da cui proseguire.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

ML: Per il futuro, non voglio spoilerare nulla…però posso dirvi che mi piace pensare che lavorando giorno per giorno sul presente, ogni obiettivo può essere conseguito in un prossimo futuro.
Quindi sicuramente quello che sto facendo, mi auguro lasci un’impronta che possa aiutare chiunque ne abbia necessità

LC: Per i miei progetti futuri penso di avere le idee chiare ovvero quella di procedere per gradi per arrivare ai miei due obiettivi principali che sono la qualifica olimpica e entrare a far parte di un corpo armato sportivo. Per ora punto a entrare a far parte della squadra dei mondiali e dare un ottimo contributo alla squadra

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie