Finali di specialità GAM – Oggi al Palavesuvio di Napoli si sono disputate le finali di specialità GAM e GAF. In questa prima parte di gara, i ragazzi hanno iniziato al corpo libero, per poi passare al cavallo con maniglie e agli anelli.
CORPO LIBERO – Al corpo libero si riconferma Re della pedana Nicola Bartolini (Pro Patria Bustese) che, in previsione del prossimo Mondiale di Liverpool, sfoggia un’ottima prestazione, migliore rispetto alla qualifica di ieri e molto precisa come è solito fare: 14.400. Non ha rivali Nicola nella gara di oggi, infatti Lorenzo Casali (Giovanile Ancona) commette qualche imprecisione di troppo nella prima diagonale con un arrivo scarso e un’uscita da 0.3 e si “ferma” a un 13.450 che lo fanno comunque chiudere con un ottimo argento. Al terzo posto Roberto Marzocchi che presenta un esercizio dall’alto valore tecnico e davvero ben eseguito: 13.300. Concludono la classifica al 4° posto Lay Giannini (13.250), al 5° Umberto Zurlini (13.200), al 6° Ivan Brunello (13.150), al 7° Fabrizio Valle (12.800) e all’8° Lorenzo Bonicelli (12.650).


CAVALLO CON MANIGLIE – Il campione assoluto al cavallo con maniglie 2022 è Edoardo De Rosa, della società Ares, che esegue un esercizio di altissimo valore ed ottima esecuzione che non ha eguali: 14.500. A prendere l’argento è Andrea Canazza (Corpo Libero Gymnastics Team Padova), con un esercizio pressoché perfetto (14.300). Al terzo posto Yumin Abbadini con un esercizio di alto di livello anche per lui da 14.000. Concludono la classifica Fabrizio Valle (13.350), Marco Sarrugerio (13.100), Mario Macchiati (12.600), Carlo Salsedo (13.350) e Riccardo Villa (11.550).

ANELLI – Campione Italiano Assoluto agli anelli è L’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Salvatore Maresca con lo stellare punteggio di 14.900, dettato certamente da un esercizio perfettamente eseguito e senza sbavature. Al secondo posto e a vincere l’argento è Marco Sarrugerio con un ottimo esercizio da 14.350. Il veterano aviere dell’Aeronautica Militare Marco Lodadio esegue un esercizio stellare fino all’uscita, dove non riesce a controllare al meglio l’arrivo al meglio e perde decimi preziosi (14.000). Chiudono la classifica Lorenzo Casali (13.400), Andrea Russo (13.350), Riccardo Villa (13.200), Roberto Marzocchi (13.050) e Matteo Levantesi (12.600).

