Dopo la prima gara di giovedì – clicca qui per il riassunto della gara – oggi è arrivato il momento di decretare il campione assoluto italiano.
Yumin Abbadini è il nuovo campione italiano con il punteggio di 162.000, dopo una gara 1 che lo ha visto protagonista oggi è sceso in pedana pronto a confermare il primo posto ottenuto nella prima giornata.
Lo seguono Lorenzo Casali (161.600) e Nicola Bartolini (161.200).

HIGHLIGHTS
Una gara combattuta su ogni decimo possibile:
Yumin Abbandini, il leader della gara 1, inizia alla gara al cavallo con maniglie con il punteggio di 13.750. Un solido esercizio agli anelli dal punteggio di 13.300. Al volteggio presenta un buon doppio avvitamento dal valore di 13.750. Una parallele che concede punti preziosi ai contendenti al titolo (13.350). Un ottimo esercizio alla sbarra dal valore di 13.700 e gli permette di recuperare punti in classifica. Con il punteggio di 13.700 al corpo libero si aggiudica il titolo italiano.
Lorenzo Casali inizia la sua gara al corpo libero con un cavallo dal valore di 13.000. Continua la sua gara agli anelli con un ottimo esercizio (13.350) per poi dirigersi al volteggio con un ottimo triplo avvitamento dal valore di 14.600. Una parallele stratosferica dal valore di 14.400. Purtroppo, l’esercizio alle parallele non fila tutto liscio e cade ottenendo (12.000). Un ottimo esercizio al corpo libero dal valore di 14.300, non basta per vincere il titolo.
Nicola Bartolini apre la gara al cavallo con maniglie con un buon esercizio (13.500). Il secondo attrezzo, non è proprio l’attrezzo preferito di Nicola, gli anelli, ma con un buon esercizio conquista 12.950. Nicola infiamma la tavola del volteggio con un volteggio dal valore 14.700, recuperando punti preziosi in classifica. Un buon esercizio alle parallele, peccato per la caduta alla sbarra che permette agli altri di recuperare punti (11.900). Nicola Bartolini conclude la sua gara con un bellissimo corpo libero dal valore di 14.100.

Edoardo De Rosa che arriva da una buonissima gara 1. Purtroppo, non è la giornata giusta del ginnasta, che nonostante il buon inizio cade dal suo attrezzo di punta, il cavallo con maniglie, e dal volteggio. Lorenzo Bonicelli apre la sua gara con un ottimo esercizio al corpo libero dal valore di 14.150. Continuandola al cavallo con maniglie con un buon esercizio dal valore di 13.700. Lay Giannini un ottimo Roche presentato al volteggio e un bellissimo corpo libero dal valore di 14.100. Mario Macchiati conquista due ottimi esercizi sia alla sbarra (13.000) sia al corpo libero (13.750).

Robert Marzocchi ottiene un ottimo punteggio alle parallele (13.350). Matteo Levantesi fa un ottimo esercizio agli anelli, che lo riscatta dalla prestazione al cavallo con maniglie dal valore di 13.700. In uno dei suoi attrezzi di punta, nel primo salto un Roche cade. Un ottima prestazione alle parallele dal valore di 14.150.
Ludovico Edalli non gareggiando nel concorso generale è costretto a cedere il suo scettro di campione italiano. Inizia la sua gara al cavallo con maniglie con il punteggio di 12.350. Il secondo esercizio di Ludovico è alle parallele, peccato a un inizio con caduta, ma per il resto un buon esercizio. L’ultimo esercizio è alla sbarra, peccato per la caduta che non gli fa concludere nel migliore dei modi la gara (12.400). Salvatore Maresca e Marco Lodadio confermano entrambi lo straordinario punteggio di gara 1: 14.600. Carlo Macchini, invece, completa un ottimo esercizio alla sbarra dal valore di 14.300. Il secondo e ultimo attrezzo di Carlo è il cavallo con maniglie, peccato per un errore in uscita che lo costringe a rifarla incappando in un’altra caduta, ma grazie alla sua determinazione riesce a salire nuovamente sull’attrezzo e fare un’uscita dal valore E. Un ottimo esercizio agli anelli anche per Marco Sarrugierio (13.950).
Thomas Grasso un presenta due volteggi stratosferici dalla media di 14.575, ma rinuncia alla finale al corpo libero. Anche Jacopo Zuliani dopo un’ottima prestazione in gara 1 rinuncia alla finale volteggio, parallele e sbarra.
Riccardo Villa presenta un ottimo esercizio alle parallele dal valore di 13.050 e un bellissimo esercizio al corpo libero dal valore di 13.. Un volteggio di altissima precisione e valore quello di Niccolò Vannucchi con 14.275. Un altro esercizio degno di nota è quello di Tommaso De Vecchis dal valore di 14.300. Un ottimo volteggio dal valore di 14.100 per Nicholas Costa e anche per Giovanni Zillio, 13.950.
Un buon esercizio di Umberto Zurlini al corpo libero (13.900) unito anche alle parallele di Fabrizio Valle (13.700)e di Andrea Russo 13.250. Un bellissimo volteggio di Ivan Brunello dal valore di 13.900, seguito anche dal volteggio stupendo di Lorenzo Galli dal valore di 13.950. Un buona prestazione al volteggio per Luca Lino Garza. Una buona prestazione complessiva anche quella di Carlo Salsedo.
Migliora il punteggio di qualifica Riccardo La Scala e anche Andrea Amato alla sbarra. Non in giornata Francesco Rapuzzi che non riesce a migliorare o eguagliare il punteggio della prima gara e lo stesso al cavallo per Paolo Principi. Anche Filippo Castellaro è scesa a un solo attrezzo non migliora il punteggio di qualifica. Andrea Canazza al cavallo con maniglie ottiene 13.600.