Dal 7 al 9 ottobre alla Gymnastic Hall di Mersin, in Turchia, è andata in scena l’ultima tappa del circuito di Ginnastica Artistica di World Challenge Cup del 2022.
FEMMINILE
A dominare nella competizione femminile è la rumena Ana Maria Barbosu, che conquista l’oro in ben 3 specialità.
Di seguito tutti i podi:
VOLTEGGIO – A conquistare il gradino più alto del podio è la slovena Teja Belak, con la media di 13.875. Il secondo gradino se lo aggiudica la turca Bilge Tarhan con la media di 13.000 e a concludere il terzetto la croata Tijana Korent con la media di 12.875.
PARALLELE ASIMMETRICHE – A vincere è la rumena Ana Barbosu con il punteggio di 13.600. La seguono la canadese Jessica Dowling con il punteggio di 13.350 e la slovacca Barbora Mokosova con 13.100.
TRAVE – Un’altra medaglia d’oro per la rumena Ana Barbosu, che con lo straordinario punteggio di 13.950 sale sul gradino più alto del podio. La medaglia d’argento se l’aggiudica la taiwanese Lai Pin-Ju, con il punteggio di 12.900. A chiudere il podio la rumena Andreea Preda con il punteggio di 12.600.
CORPO LIBERO – Ancora una volta a salire sul gradino più alto del podio è la rumena Ana Barbosu con il punteggio di 12.900. La seguono la connazionale Andreea Preda (12.650) e la turca Sevgi Kayisoglu (12.400).
MASCHILE
Un ottima prestazione per i padroni di casa della Turchia.
Di seguito tutti i podi:
CORPO LIBERO – A vincere è il kazako Dmitriy Patanin con il punteggio di 14.550. In seconda posizione il turco Adem Asil con 14.300 e a concludere il terzetto il taiwanese Tang Chia-Hung con 14.250.
CAVALLO CON MANIGLIE – La medaglia d’oro, con lo straordinario punteggio di 15.050, se l’aggiudica il taiwanese Shiao Yu-Jan. Lo seguono il turco Ferhat Arican con 14.450 e il ceco Radomir Sliz con 14.050.
ANELLI – A vincere è il padrone di casa, Adem Asil con il punteggio di 15.000, lo segue con cinque decimi di distacco il taiwanese Lin Guan–Yi(14.500). A chiudere il podio il turco Ibrahim Colak con 14.400.
VOLTEGGIO – Con la media di 14.725, sale sul gradino più alto del podio il rumeno Gabriel Burtanete. Lo seguono il canadese Leandre Sauve, con la media di 14.325, e il taiwanese Tseng Wei-Sheng con la media di 14.100.
PARALLELE PARI – A vincere è il turco Ferhat Arican con il punteggio di 14.800. A seguire il lituano Robert Tvorogal con 14.450 e a soli cinquanta centesimi il rumeno Andrei Muntean con 14.400.
SBARRA – Con tre decimi di vantaggio, il gradino più alto del podio lo conquista il lituano Robert Tvorogal, seguito dal turco Adem Asil (14.050). A chiudere il terzetto il bulgaro Yordan Aleksandrov con 13.700.