domenica 24 Settembre 2023
13.4 C
Rome
domenica 24 Settembre 2023

“Insieme per Anna Claudia”, una giornata di memoria – Anna, la ginnastica ti ricorderà per sempre

Una giornata per ricordare l'amata Anna Claudia e per celebrare i 18 anni di sua figlia disabile Irene, organizzata da Claudia Gargiulo, Maria Teresa Gargano, Roberta Bruni e Isabella Tolone con l'aiuto del Comitato Regionale Lazio e della FGI

In Evidenza

Cisterna di Latina, 2 ottobre 2022 – Ieri, domenica 2 ottobre 2022, presso il Palasport di Cisterna di Latina, si è tenuto un evento di Anna Claudia Cartoni, ex ginnasta, tecnico federale e giudice internazionale tragicamente dispersa in mare nell’incidente del Giglio lo scorso 23 luglio.

In occasione di tale evento, la società Vertigo Roma e in particolare Claudia Gargiulo, Maria Teresa Gargano, Roberta Bruni e Isabella Tolone con l’aiuto del Comitato Regionale Lazio, hanno allestito il Palasport di Cisterna di Latina con l’attrezzatura completa dell’artistica femminile ed organizzato una gara in onore di Anna Claudia.

A poco più di due mesi dalla sua scomparsa, l’amore e gli insegnamenti che tanto la distinguevano rimangono su questa Terra, Anna Claudia vive e lo fa anche il suo ricordo.

Nella giornata di ieri numerosissime le società del Lazio che si sono recate alla gara in sua memoria e altrettante le ginnaste e i tecnici che si sono presentati nel nome di Anna. Bellissime esibizioni, ginniche e coreografiche, si sono alternate nel corso di tutta la giornata, per celebrare la gioia, l’amore e la passione che era solita trasmettere Anna ai suoi colleghi, amici e familiari. Ognuno indossava la stessa maglietta a lei dedicata, non c’erano distinzioni di società, bensì un’unione comune ed un unico intento commemorativo.

La presenza di sua figlia Irene, ragazza con disabilità, e suo marito Fernando, anch’egli presente al momento dell’incidente in mare, hanno accompagnato lo svolgimento dell’intero evento.

Anna Claudia si è sempre battuta con grande forza per far vivere al meglio la vita a sua figlia, nonostante le difficoltà, nonostante le complicanze, nonostante la disabilità. Proprio nel suo libro “Irene sta carina – una vita a metà” Anna Claudia raccontava la “diversità”, l’essere una madre di una figlia che vivrà per sempre una vita così, a metà; una figlia che non possiede la parola, con la quale una madre può comunicare solo attraverso il linguaggio non verbale, attraverso l’individuazione di segni impercettibili, ma che sono talvolta vitali; l’angoscia, il dolore, i diritti negati e le speranze distrutte, tutto ciò senza però alcun rancore o commiserazione. Perché era proprio questo a contraddistinguerla, la sua forza incredibile di andare avanti nonostante tutto, nonostante le ingiustizie e nonostante ogni complicanza le si presentasse lungo il cammino.

Ieri, inoltre, è stato anche il 18esimo compleanno di Irene. Papà Nando, a fine manifestazione l’ha fatta esibire, sulla sua sedia a rotelle, per tutto il quadrato del corpo libero, guidandola nella sua danza ricca di amore e gioia, gioia che ricorda sicuramente quella della madre. Tutti i presenti hanno celebrato il diciottesimo compleanno della piccola grande Irene, con tanto di torta e coreografia in cui la stessa Irene era protagonista.

Lo scorso venerdì 23 settembre si è tenuta la messa in commemorazione di Anna Claudia Cartoni a Roma, nel luogo in cui anni prima si sono uniti in matrimonio lei e Fernando.

…e cerco di vivere con tutta la gioia che riesco a trovarmi dentro

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Paganelli
Nata e cresciuta a Bologna, attualmente vivo, mi alleno e lavoro nell'ambito della ginnastica a Civitavecchia. Ho 23 anni e sono entrata in contatto con questo meraviglioso sport all'età di 7, senza mai smettere di amarlo. Sono studentessa magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale, amo scrivere e, since 2012, grande fan di @Ginnasticandoit, quindi eccomi qua!
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie