venerdì 29 Settembre 2023
28.4 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Parigi World Cup – sfortunata prima suddivisione per gli azzurri

Una serie di sfortunati eventi per gli azzurri in diretta dalla prima suddivisione della Coppa del Mondo di Parigi

In Evidenza

Giorno di qualifiche nella capitale francese in occasione della Coppa del Mondo che sta vedendo impegnati quattro atleti azzurri. La competizione odierna, divisa in due principali suddivisioni e fasce orarie, ha visto scendere in campo gli atleti che si sarebbero esibiti sui primi tre attrezzi della maschile: corpo libero, cavallo con maniglie e anelli. Tra i ginnasti presenti in questo primo round vi sono tutti e quattro i ragazzi della delegazione azzurra, ovvero Thomas Grasso, Edoardo De Rosa, Lorenzo Bonicelli e Niccolò Vannucchi.

CORPO LIBERO – La gara si apre al corpo libero in cui i primi due italiani rompono il ghiaccio nell’Accor Arena. Purtroppo, però, Thomas Grasso, primo ginnasta a scendere in campo in questa Coppa del Mondo, scivola via dallo Tsukahara sbattendo la schiena ed è costretto ad interrompere il suo esercizio (1.800; D 1.4; E 8.500). Non si sa ancora nulla di specifico sul suo stato di salute, ma l’atleta è in lizza per la finale al volteggio, quindi non si dovrebbe trattare di un infortunio grave.
Subito dopo Thomas, l’aria si fa tesa e questo potrebbe aver influenzato la performance al Quadrato di Niccolò Vannucchi che, nonostante un valore di partenza abbastanza alto (D 5.7) sporca parecchio il suo esercizio con errori gravi e si ferma ad un totale di 11.200, in quarantacinquesima posizione.

Di seguito la classifica dei primi 8 finalisti all’attrezzo:

CAVALLO CON MANIGLIE – Anche in questa manifestazione sportiva il cavallo si rivela essere l’attrezzo più ostico, portando problemi anche ai due atleti azzurri. Lorenzo Bonicelli presenta un buon esercizio, ma purtroppo cade dall’attrezzo e non riesce a premiarsi con un buon punteggio, scivolando in trentanovesima posizione (12.100; D 5.5; E 6.600). Un po’ migliore il punteggio dello specialista Edoardo De Rosa, complice la sua nota D tra le più alte dell’intera competizione. Anche qui, però, la fortuna non è in suo favore e sbaglia l’esercizio piazzandosi ventinovesimo (12.500; D 6.1; E 6.400).

Di seguito la classifica dei primi 8 finalisti all’attrezzo:

ANELLI – La prima suddivisione si chiude agli anelli. Anche qui gli atleti italiani hanno riscontrato qualche difficoltà di troppo: Niccolò Vannucchi, oltre a degli errori a livello di esecuzione che compromettono il valore dell’esercizio, si ritrova penalizzato di 3 punti per il disconoscimento di un’esigenza. Questo, oltre ad influenzare il punteggio totale che non va oltre il 6.700, ha conseguenze anche sul valore di partenza (D 4.6), molto più bassa rispetto al solito.
Migliora la situazione Edoardo De Rosa con un buon esercizio da 13.300. Si mantiene basso con la difficoltà degli elementi (D 5.1) per evitare di inceppare in degli errori; difatti, porta a termine un buon esercizio e si piazza in diciassettesima posizione.

Di seguito la classifica dei primi 8 finalisti all’attrezzo:


La gara degli azzurri continua in seconda suddivisione con volteggio (Grasso e Vannucchi), parallele (Bonicelli e De Rosa) e sbarra (Grasso e Bonicelli).

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie