Questo fine settimana alcuni tra i grandi nomi della ginnastica artistica si raduneranno nella capitale francese per un grande spettacolo internazionale, la World Cup di Parigi. Tanti i ginnasti e le ginnaste di spicco per ogni nazione, tra cui l’Italia, che scenderanno nell’Accor Arena di Bercy per testare i propri esercizi e il livello degli avversari in vista degli imminenti Campionati mondiali.
Per l’Italia scenderà in campo la squadra maschile, composta da Thomas Grasso, Niccolò Vannucchi, Edoardo De Rosa e Lorenzo Bonicelli che nella giornata di sabato 24 si destreggeranno in tre attrezzi a testa puntando alle finali di domenica 25 (Clicca qui per saperne di più). Infatti, la Coppa del Mondo si svolgerà in due giornate: la giornata di qualifica e quella delle finali; entrambi i giorni di gara saranno suddivisi in due fasce orarie durante le quali si alterneranno attrezzi della maschile e attrezzi della femminile. Qui di seguito la tabella completa con date e orari:
Sabato 24 settembre – Qualifiche | |
13h30 – 16h45 | GAM: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli GAF: volteggio, parallele asimmetriche |
17h30 – 21h30 | GAM: volteggio, parallele pari, sbarra GAF: trave, corpo libero |
| Domenica 25 settembre – Finali |
13h20 – 15h20 | GAM: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli GAF: volteggio, parallele asimmetriche |
16h00 – 18h10 | GAM: volteggio, parallele pari, sbarra GAF: trave, corpo libero |
Le finali saranno trasmesse in diretta dalla federazione francese, sul loro sito web. Al link qui sotto, dopo una velocissima registrazione (email, nickname e password), si può seguire la live della gara.
https://magymtv.ffgym.fr/directs
Per quanto riguarda la giornata di qualifiche, non sono state trovate fonti ufficiali per la diretta streaming.