È andata in scena in Lussemburgo, l’ultima competizione di questa XIV edizione dei Campionati Europei di Teamgym: la finale delle squadre Senior Maschili. L’Italia è scesa in campo gara insieme ai mostri sacri del Teamgym: Danimarca, Svezia, Islanda, Norvegia e Gran Bretagna.
Il palazzetto era pieno: tifosi provenienti da tutta Europa sono venuti per supportare e tifare gli atleti; tra il pubblico anche il Granduca, Enrico di Lussemburgo. Una bellissima atmosfera di socialità, divertimento e sana competizione: uno spettacolo a tutti gli effetti.
L’Italia ha aperto la gara con un floor spettacolare: 17.500 per i nostri ragazzi che hanno chiuso tutti gli elementi di difficoltà, migliorando il punteggio di qualifica di più di un punto.
Secondo attrezzo il Tumble dove gli azzurri hanno portato a casa un’altra strepitosa performance: con tutti i salti in piedi, a parte una piccola sbavatura, gli italiani hanno ottenuto un punteggio di 18.500.
A chiudere la gara il Trampet: purtroppo una caduta porta i ragazzi a ottenere solo 16.900, ma nonostante questo migliorano il loro punteggio totale rispetto alla qualifica di più di due punti (52.900).

Il livello era altissimo, ma i nostri ragazzi hanno dimostrato di essere perfettamente all’altezza di questa competizione.
La squadra formata da Luca Pizzi, Davide Brezigar, Flavio Polizzy, Lorenzo Giust, Michele Filippi, Giorgio Petrello, Emiliano D’Amico, Roberto Maone, Valerio Peletti, Simone Manis, Edoardo Giglio e Filippo Dallatomasina, con i coach Matteo Porrovecchio, Bruno Lupi e Giulia Gontero ha dato il massimo con una gara quasi perfetta e siamo anche qua tra le migliori sei squadre d’Europa.
Insieme a loro in campo anche Edoardo Giglio, l’atleta infortunato, a cui tutta la squadra ha dedicato questa gara e al quale tutta l’Italia del Teamgym e della ginnastica mostra il sostegno e augura una pronta guarigione.
La DTN Ornella Padovan e il capo delegazione Fabio Gaggioli sono molto soddisfatti di questa trasferta, delle due squadre presenti e felici dell’atmosfera che si è respirata: esperienza notevolmente positiva e obiettivi raggiunti.
Si conclude così questa edizione, con due finali su due conquistate per l’Italia: un altro grandissimo traguardo per questa disciplina che sta crescendo molto a livello nazionale.

Un grazie a tutto lo staff nazionale: i coach di entrambe le squadre, i fisioterapisti, le giudici, la DTN e il capo delegazione che hanno accompagnato i ragazzi in questa avventura.
Prossimo appuntamento Internazionale il Mid European Teamgym Championship, organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia, dal 16 al 19 Novembre 2023 a Lignano Sabbiadoro.