Alla Armeec Arena di Sofia, Bulgaria, si è appena conclusa una giornata storica per la Ginnastica Ritmica italiana.
Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri sono il duo delle meraviglie, come loro nessuno mai.
Il ”vulcano” Sofia fa addirittura doppietta di ori, laureandosi Campionessa del Mondo sia al cerchio che alla palla: questa sera nessuno può fermarla. E ci pensa Milena a completare la magia cingendosi il collo del bronzo alla palla, salendo di nuovo sul podio mondiale nella stessa arena in cui quattro anni fa è diventata vice campionessa al nastro.
Ricorderemo questa serata per molti anni ma è solo l’inizio di questi Campionati. Domani mattina, infatti, le ginnaste torneranno in pedana per le qualificazioni a clavette e nastro e alle 20, chissà, forse potremo sognare ancora più in grande.

FINALE AL CERCHIO – È proprio l’azzurra Sofia Raffaeli a scendere in pedana per prima. Nonostante la tensione, riesce a portare a termine l’esercizio nel migliore dei modi: espressiva e determinata come solo le vere campionesse sanno essere. Il suo punteggio di 34.850 le vale una prima posizione che nessuno è più in grado di toglierle. La giovane diciassettenne bulgara, Stiliana Nikolova, si deve accontentare della medaglia d’argento (con punti 33.400) nonostante il primo punteggio di qualifica. Un ottimo esercizio anche per lei ma con qualche lieve imprecisione di troppo. Ha, comunque, saputo gestire bene il peso della responsabilità di essere rimasta l’unica rappresentante del Paese ospitante dopo il ritiro di Kaleyn. È, invece, la giovanissima Darja Varfolomeev ad aggiudicarsi il bronzo con un punteggio di 32.150. Una storica medaglia per la nazionale tedesca che nell’ultimo anno ha dimostrato di essere in una fase di in grande ascesa.
Milena Baldassarri chiude in ottava posizione con un punteggio di 29.300, una perdita dell’attrezzo fuori pedana compromette l’esercizio per il resto elegantissimo.
FINALE ALLA PALLA – Questa volta è Milena Baldassarri ad aprire la gara. Esegue un esercizio quasi perfetto, con un carattere e un’espressività da veterana riscattandosi immediatamente dalla delusione del cerchio. Ottiene, infatti, un ottimo punteggio di 32.400 che la mantiene in prima posizione fino all’arrivo di Darja Varfolomeev. La tedesca, ancora una volta incanta il pubblico e la giuria ottenendo un fantastico 34.100 ed assicurandosi la sua seconda medaglia iridata al suo debutto al Mondiale. Infine scende in pedana Sofia Raffaeli e termina la competizione come l’ha iniziata, con un esercizio che vale l’oro con l’incredibile punteggio di 34.900, il migliore della giornata.