giovedì 1 Giugno 2023
23.5 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

I tecnici francesi Labeau e Conte: un’intervista che fa da ponte tra le diverse realtà del Trampolino Elastico

In Evidenza

Dal 1 al 4 Agosto scorso, si è svolto uno stage di Trampolino Elastico al Centro Sportivo Robilant di Torino. L’allenamento è stato guidato da Philippe Labeau e Marlène Conte, due allenatori francesi della Società Alpic Air Force.

Philippe è formatore per allenatori e Formatore “Expert” in acrobazie (per le sezioni Ginnastica, Trampolino, Tuffi, Parkour, Freestyle, Sci acrobatico);

Marlène è allenatrice e Mental Coach per atleti di alto livello.

Qui di seguito la loro intervista:

Com’è nata la vostra società e qual è la sua storia?

Philippe:

“Alpic Air Force è una società di trampolino di Pecq (città vicino a Parigi) è nata nel 1981. Da circa 20 tesserati siamo passati a più di 300 grazie a una diversificazione delle attività acrobatiche proposte (Trampolino, Ginnastica Acrobatica, Tumbling, Parkour, Double Mini Trampolino e a breve TeamGym).

Abbiamo due palestre di allenamento, 10 trampolini, 1 pedana regolamentare di ginnastica, 2 airtrack per tumbling, 3 kit completi per Parkour; la società propone un’accoglienza di qualità con 3 allenatori dipendenti e 2 allenatori “liberi professionisti” : 2 allenatori di trampolino / ginnastica acrobatica, 1 allenatore Parkour / Tumbling, 1 preparatore fisico, 1 preparatore acrobatico e 1 mental coach.

La Società è affiliata ORO in Federazione (FFGYM), centro di formazione di alto livello, oltre ad essere legata tramite convenzione con un liceo di Saint Germain en Laye nell’ambito di una sezione Sport/Studio con orari agevolati. Per i ginnasti più lontani c’è un collegio che li ospita. Siamo una squadra di dirigenti devoluti allo sviluppo della società e al benessere dei soci.

Dal 1990, la società ha formato numerosi giovani che hanno partecipato ai Campionati Internazionali di Trampolino, Ginnastica Acrobatica e alle Olimpiadi (per i tuffi). Ai prossimi Mondiali di Trampolino (WAGC) che si svolgeranno a Sofia a novembre, la società presenterà 2 dei suoi atleti in gara: Alexis Regulus (categoria 15/16 anni) e Célian Augé (categoria 13/14 anni). “

Che consigli dareste ad una Società che inizia a fare trampolino elastico?

Marlene:

“Per creare una Società di trampolino è necessario avere il materiale per praticare l’attività in tutta sicurezza.

Ovviamente avere un trampolino (per iniziare non c’è bisogno di prendere l’ultimo modello) con le protezioni (materassi) per la sicurezza a terra e sulle ali.

Per accogliere più persone possibile nei corsi, è necessario l’acquisto di altro materiale che permetta di fare “corpo libero”, ginnastica a terra e mini trampolino.

Per l’apprendimento avere dei tappetini da lancio di diversi spessori, questo rassicurerà i ginnasti.

Non ultimo, la formazione degli allenatori è molto importante perché permette di migliorare le conoscenze tecniche, didattiche e pedagogiche.”

Com’è nato il programma di sviluppo del trampolino “Access” in Francia e com’è organizzato? Perché la FFGYM (Federazione Francese di Ginnastica) ha chiesto di creare questo programma e quali sono i suoi obiettivi?

Philippe:

“Questo programma pedagogico è stato sviluppato per diverse discipline della FFGYM (GAM, GAF, Ginnastica Acrobatica, Trampolino) ed è supportato da un’ applicazione con database nazionale.

L’obiettivo generale è di favorire la creazione di nuove società e di aiutare soprattutto i nuovi allenatori ma dandogli una linea guida per far crescere i loro ginnasti con una buona tecnica e in tutta sicurezza.

Sono stati definiti, per ogni disciplina, diversi livelli di pratica dal bianco al nero. Ogni livello comprende 20 elementi diversi con una descrizione dell’elemento, delle istruzioni (date al ginnasta), dei criteri di riuscita (per validare l’elemento) e un bonus.

Un collettivo di allenatori e di formatori è stato incaricato di elaborare il programma del Trampolino. Il nostro intento è stato di valorizzare l’aspetto acrobatico della disciplina dando una particolare importanza al controllo delle varie rotazioni (avanti, indietro, avvitamenti e combinate). All’interno c’è una parte definita “sequenza” utile per prepararsi alle gare.

Questa scelta permette, inoltre, agli allenatori GAM, GAF, TEAMGYM, TUMBLING di dare un asse di lavoro per la formazione acrobatica dei giovani utilizzando le diverse posizioni di arrivo e di impulso nella rete.

Acess è un attrezzo didattico e pedagogico che ha un doppio obiettivo, sviluppare il trampolino su tutto il territorio francese e preparare i ginnasti all’abilità e competenza acrobatica.”

Com’è stata la vostra esperienza in Italia?

“I giorni trascorsi al Centro Sportivo Robilant di Torino con Matteo Porrovecchio, Daniela Bassi e Romain Dauba resteranno un ottimo ricordo.

A seguito del Master Online fatto a marzo con la Federazione Ginnastica d’Italia “Il trampolino e le discipline Acrobatiche della Ginnastica”, una formazione dal vivo ha permesso di dare delle chiavi pedagogiche e tecniche per gli allenamenti.

L’accoglienza è stata molto calorosa e abbiamo potuto incontrare uno staff competente e attento al benessere e apprendimento dei ragazzi nella loro pratica dell’acrobatica.

L’approccio molto originale e innovativo della preparazione fisica ed i riscaldamenti ci hanno entusiasmati. Per finire la “scoperta” del TeamGym ci ha incoraggiati a promuovere questa attività nella nostra società.

Incontri piacevoli!”

Foto di gruppo dopo la presentazione ai genitori.
Lettera di ringraziamento scritta dai ragazzi.
L’abbraccio di Marlène e Philippe alla fine dello stage.

Grazie Philippe e Marlene, arrivederci a presto per nuove collaborazioni.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie