Tra il 19 e il 21 Agosto 2022 si è tenuto, ad Amsterdam, il decimo anniversario del 4TLOM (The Love Of Movement). L’evento è stato parte dello Urban Sports Week Amsterdam.
Nei primi giorni dell’evento, pieno di ospiti internazionali, si è tenuto il Campionato Olandese di freerunning. La medaglia d’oro maschile è stata vinta da Jai Bos, l’argento è andato a Luciano Balestra, il bronzo a Max van Rossum.
La gara femminile è stata vinta dalla campionessa in carica dei World Games (nonché argento in carica di speed nella stessa competizione), la diciassettenne Noa Diorgina Man. L’atleta è anche stata vincitrice del Red Bull Art of Motion 2021: data la sua giovane età è possibile affermare che sia presente e futuro del Parkour femminile internazionale. Seconda classificata Lotte Timmermans, terzo posto per Bo Zuijderwijk.
La 4TLOM ha ospitato anche diversi ospiti provenienti da diversi Paesi che hanno partecipato agli eventi, improvvisando anche una gara di Speed non prevista.
Tra gli ospiti internazionali che hanno dato spettacolo in questo weekend, anche gli atleti italiani Davide Rizzi (Roma 70), attuale campione italiano di freestyle, Fausto Vicari (New Sport), bronzo in carica nella stessa disciplina, Mario Russo e Rosario Barile, entrambi della Campania 2000.
Sui profili social di alcuni dei nostri atleti, abbiamo avuto un assaggio di quanto avvenuto.
Gli allenamenti sono fatti anche di salvataggi, come ci ha fatto vedere Barile in un reel pubblicato sul suo profilo.
Ricordiamo che la nazionale italiana di Parkour ha due appuntamenti importanti in arrivo: la World Cup di Sofia di Settembre (09/09/2022 – 11/09/2022) e la prima edizione dei Mondiali, che si terranno a Ottobre (14/10/2022 – 16/10/2022).
I Mondiali di Tokyo sono un evento molto atteso, poiché causa pandemia sono stati rimandati già due volte: siamo certi che i nostri atleti sono pronti a continuare a scrivere la storia di questo sport anche in questa competizione, come già fatto ai World Games!