giovedì 1 Giugno 2023
18.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Ritmica, World Challenge Cup 2022: Sofia e Milena conquistano tutti i podi di specialità a Cluj-Napoca

In Evidenza

Si è conclusa poco fa l’ultima giornata di gara della World Challenge Cup di Cluj-Napoca, in Romania, dedicata alle finali di specialità.
Ottimi risultati per l’Italia che riesce ad assicurare la presenza di una ginnasta azzurra in tutti i podi di giornata.

Sofia Raffaeli aggiunge un bronzo e altri due ori a quello vinto ieri nel concorso generale e Milena Baldassarri torna a casa con un meritato bronzo.

Questi risultati sono molto promettenti considerando che questa è l’ultima competizione internazionale prima dei Campionati del Mondo che si terranno a Sofia dal 14 al 18 settembre, tra pochissime settimane. Sarà allora che rivedremo in pedana Milena e Sofia che per il momento sembrano essere in ottima forma e delle contendenti agguerrite per le medaglie mondiali.

LA GARA E I PODI – La giornata si è aperta con la finale al cerchio e il trionfo dell’Agente del Gruppo Fiamme Oro, Sofia Raffaeli. Nonostante una perdita su un rischio, infatti, il punteggio dell’azzurra è di 36.050, superiore al 35.700 di Boryana Kaleyn, seconda classificata. Terzo posto per l’altra ginnasta bulgara, Stiliana Nikolova (punti 34.450).

La finale alla palla risulta, invece, ostica per Sofia che commette varie imprecisioni, una perdita e salta alcune difficoltà; niente podio per lei in questa specialitá. Ma il duo delle italiane non si fa certo cogliere impreparato e dove una ginnasta non riesce a vincere una medaglia ci pensa l’altra a portare il tricolore sul podio. Con un ottimo esercizio dal punteggio di 33.950, infatti, Milena Baldassarri si aggiudica il bronzo alle spalle dell’israeliana Atamanov (34.800) e della bulgara Kaleyn (34.200).

Sofia Raffaeli torna in pedana per la finale alle clavette. Purtroppo anche con questo attrezzo non riesce ad esprimere il massimo del suo potenziale, probabilmente complice la stanchezza al terzo giorno di gara. Con il punteggio di 34.850, però, riesce a conquistare il terzo gradino del podio. Vince la specialità Stiliana Nikolova con un punteggio di 35.350 e Daria Atamanov si aggiudica l’argento. Milena Baldassarri porta a termine un buon esercizio e finisce in quinta posizione con punti 33.050.

La giornata si conclude con la finale al nastro in cui Sofia Raffaeli riesce a riprendersi completamente e porta a termine un esercizio energico ed espressivo che le vale un ottimo 34.400 e la medaglia d’oro. Un nodo compromette, invece, l’esecuzione di Milena, per il resto molto coinvolgente, e non le permette di ottenere una medaglia. Si aggiudica il secondo posto Daria Atamanov mentre la terza posizione è dell’ungherese Pigniczki.


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie