Oggi, 26 agosto, si é tenuta a Cluj-Napoca in Romania la prima giornata della terza e ultima tappa di World Challenge Cup di Ritmica. Oggi le atlete individualiste in gara si sono confrontate nelle qualifiche di cerchio e palla, le squadre con l’esercizio ai cinque cerchi, mentre domani ci saranno le qualifiche dei restanti attrezzi e l’assegnazione del titolo individuale.
INDIVIDUALISTE – In testa alla classifica All-Around provvisoria c’è Sofia Raffaeli, che con il punteggio di 72.200 centra entrambe le finali come prima classificata. L’azzurra, nonostante qualche piccola sbavatura, é riuscita a ottenere ottimi punteggi al cerchio, con 36.200, e alla palla con un 36.000, scavalcando le sue rivali dirette Boryana Kaleyn e Daría Atamanov, che ottengono rispettivamente il secondo (con un punteggio di 69.200) e il terzo posto (con un punteggio di 68.150).
Milena Baldassarri al momento occupa un ottimo quinto posto in All-Around (65.750). Nonostante qualche piccola imprecisione ottiene anche il secondo miglior punteggio alla palla, grazie al 33.800. Il dodicesimo posto al cerchio (con 31.950) non le permette di accedere alla finale di specialità.
LE SQUADRE – È di poche ore fa la notizia dell’assenza delle Farfalle alla competizione di Cluj Napoca. Israele ha provveduto a prendere il comando della classifica con l’esercizio ai 5 cerchi da 36.450. La Bulgaria, invece, è seconda a un punto di distanza (35.400), mentre la Spagna, in un momento decisamente positivo per la squadra, è terza sul Giappone.