Ultimo round di gare all‘Olympiahalle Arena di Monaco, pieno di momenti entusiasmanti! Dopo le medaglie degli azzurrini di questa mattina – clicca qui per saperne di più -, sono scesi a dare spettacolo i Senior più forti d’Europa, tra cui Nicola Bartolini che si ferma ai piedi del podio, anche se con un bellissimo esercizio. L’atleta campione mondiale al corpo libero, era reduce da due giornate di gara pazzesche in cui aveva guidato la nazionale azzurra verso un traguardo storico: la medaglia d’argento ai Campionati Europei che ha decretato l’Italia vice-campione assoluto!
La competizione al corpo libero viene dominata dal ginnasta israeliano Artem Dolgopyat con 14,966, seguito dall’ungherese Krisztofer Meszaros (14,600) e dall’inglese Jake Jerman (14,433). Giornata un po’ sfortunata per altri partecipanti, sporcata da uscite di pedana, brutti arrivi e cadute.
La gara
Il primo a salire all’attrezzo è l’ungherese Krisztofer Meszaros che pianta a terra qualsiasi diagonale e porta a termine un impressionante esercizio da 14,600. Segue Nicola Bartolini, che probabilmente sente la forte pressione e non riesce ad essere estremamente preciso come di solito: sporca l’arrivo dalle prime due diagonali, ma non sbaglia un colpo nelle restanti parti acrobatiche e in quelle di forza! Nonostante gli errori, piazza un esercizio estremamente competitivo da 14,300 (D 5.9; E 8.400), che lo posizionano dietro il ginnasta ungherese.
Dopo di lui sale in pedana l’ucraino Illia Kovtun, dietro Nicola nonostante un bellissimo esercizio. I due turchi Ahmet Onder e Adem Asil non riescono a replicare le ottime prestazioni della qualifica e macchiano l’esercizio con cadute e uscite di pedana; giornata sfortunata anche per l’inglese Giarnni Regini-Moran che scivola via dalla terz’ultima diagonale. A risollevare il morale c’è Artem Dolgopyat: con estreme difficoltà (D 6.1) e un’ottima esecuzione con arrivi perfettamente stoppati vola a comandare la classifica ad attrezzo! Nulla può il bellissimo esercizio dell’inglese Jake Jarman, la medaglia d’oro va al ginnasta israeliano.
Di seguito la classifica completa:
