L’Italia di nuovo oro europeo a Monaco 2022!
Si è appena conclusa un’altra intensa giornata all’Olympiahalle Arena di Monaco, quella che ha visto gareggiare atleti Junior, che ha decretato come squadra più forte d’Europa proprio il Team Italy! L’ennesima medaglia di questi Campionati che non fa altro che confermare quanto la ginnastica italiana stia aumentando sempre più di qualità e valore.
Gli azzurrini Tommaso Brugnami, Riccardo Villa, Davide Oppizio, Jacopo Zuliani e Diego Vezzola, scesi in campo in prima suddivisione, hanno portato a termine una gara eccezionale, senza grandi errori e con esercizi competitivi, che ha permesso loro di guadagnare un punteggio di 237,395 e lasciare indietro tutte le altre squadre con un sostanziale distacco. Accanto ai campioni europei, sul podio troviamo la Francia e la Gran Bretagna che, nonostante degli ottimi esercizi, non sono riuscite ad eguagliare la delegazione azzurra.
Di seguito la classifica delle prime otto squadre:

Il miglior All-Arounder italiano è stato Riccardo Villa (78,631) che si piazza al sesto posto della classifica individuale, mentre a un decimo di distanza troviamo il compagno Tommaso Brugnami (78,532), settimo, entrambi tra i migliori ginnasti d’Europa. A vincere il titolo di Campione Europeo individuale è l’ungherese Botond Molnar con 79,964; medaglia d’argento per lo spagnolo Daniel Carrion Caro e bronzo per il britannico Reuben Ward.
Di seguito la classifica dei 10 migliori All-Arounder:

Se vi siete persi la gara degli italiani, potete recuperarne il resoconto cliccando qui.
Finali di specialità – Grazie alle grandi prestazioni portate a termine durante la competizione odierna, i ginnasti della delegazione azzurra sono riusciti a conquistare anche ben 5 finali di specialità, che disputeranno domenica 21 agosto. Tommaso Brugnami si giocherà la medaglia nella finale al corpo libero e al volteggio, mentre si tiene pronto come seconda riserva a sbarra e anelli; Riccardo villa guadagna la finale al cavallo – in compagnia del compagno di squadra Jacopo Zuliani – e agli anelli, in quest’ultimo attrezzo con il quarto punteggio; il meraviglioso esercizio alla sbarra permette, invece, a Davide Oppizio di entrare in finale a quest’attrezzo con il secondo punteggio, mentre Diego Vizzola viene tenuto come terza riserva alle parallele.
Di seguito tutti i qualificati alle finali ad attrezzo:





