giovedì 1 Giugno 2023
17 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Artistica, Monaco 2022 – Pioggia di medaglie per l’Italbaby a Monaco

Un'altra giornata da ricordare per le azzurrine: un bottino ricco di medaglie.

In Evidenza

Ultima giornata di gara per le junior all’Olympiahalle di Monaco: questa mattina le nostre azzurrine sono andate alla ricerca delle medaglie di specialità.

Rivivi qui l’emozione della gara a squadre e individuale junior cliccando qui!

Le azzurre anche nella giornata di oggi non hanno deluso, sono entrate in campo gara con la fame di vincere e sono riuscite a conquistare tante soddisfazioni e ad aggiungere un’altra mattinata speciale a questo europeo.

LA GARA

VOLTEGGIO – A grande sorpresa è assente la campionessa europea Helen Kevrik. La prima ginnasta a prepararsi alla rincorsa è l’azera Nazin Teymurova, che migliora il punteggio di qualificazione ottenendo una media di 12.849. La seconda è la rumena Sabrina Maneca-Vaiena che con due ottimi volteggi (VT1: 12.900, VT2: 13.600) ottiene la media di 13.250. La terza è la ceca Alina Volkova che ottiene come media 12.566. La quarta a partire per la rincorsa al volteggio è July Marano, un ottimo avvitamento e mezzo con saltello all’arrivo che vale 13.233, buono anche il secondo salto un FTY dal valore di 12.833, la media dei due salti è 13.033.

Ora è il turno della spagnola Laia Font che ottiene come media dei due salti è 13.016. La sesta sulla pedana è la slovacca Lucia Dobrocka, entrata come riserva al posto della tedesca Kevrik, che ottiene la media di 12.483. La penultima è la tedesca Marlene Gotthardt che ottiene la media 12.833. A concludere la gara è la francese Ming Van Eijeken con la media di 13.066.

A vincere il titolo di campionessa europea al volteggio è la rumena Sabrina Maneca-Vaiena, seguita dalla vice campionessa europea: la francese Ming Van Eijeken. A chiudere il podio è la nostra July Marano.

Foto: Simone Ferraro per European Gymnastics

PARALLELE ASIMMETRICHE – L prima a salire sugli staggi è Helen Kevrik, che con un esercizio spettacolare ottiene 13.400. Un bell’esercizio anche quello di Amalia Ghignata, peccato per la caduta in uscita che le fa ottienere 12.900. La terza a salire sugli staggi è Lara Font, che con un esercizio preciso ottiene 12.300. A chiudere la prima parte della gara è Evie Flage-Donovan con 12.300.

Riapre la seconda parte della gara la svedese Elina Gravin con il punteggio di 12.833. Dopo di lei è il momento di Viola Pierazzini che con un esercizio superlativo conquista il punteggio di 13.166. Dopo di lei Martina Pieratti che con un ottimo esercizio ottiene lo straordinario punteggio di 13.466. A chiudere la gara è la britannica Abigail Martin che con il punteggio di 12.266 non intacca il primo e terzo posto di Martina Pieratti e Viola Pierazzini.

Foto: Simone Ferraro per European Gymnastics

Martina Pieratti è la nuova campionessa europea alle parallele, seguita dalla tedesca Helen kevrick. A concludere il terzetto vincente è Viola Pierazzini.

Foto: Simone Ferraro per European Gymnastics

TRAVE – La prima a salire sulla trave è l’ungherese Bettina Lili Czifra, che a causa di una caduta, ottiene il punteggio di 11.500. Subito dopo di lei tocca all’ucraina Anna Lashcheveska che con un ottima trave ottiene 13.200. La rumena Amalia Puflea ottiene 12.400 a causa di una caduta. Dopo di lei è il turno di Arianna Grillo, che esegue un ottimo esercizio, peccato per lo sbilanciamento nella ribaltata senza, ma ottiene 12.666.

La prima del secondo sottogruppo è Martina Pieratti, che cade nei due giri in accosciata e si sbilancia dalla serie acrobatica, buona la parte artistica e l’uscita, il suo punteggio è di 11.933. Dopo di lei la britannica Abigail Martin che cade dalla serie acrobatica e ottiene 11.933. La penultima a salire è la tedesca Chiara Summer Moiszi che prende 12.300. A concludere la competizione è la rumena Amalia Ghigoarta, entrata con il primo punteggio, ottiene 11.866 a causa di una caduta e diversi sbilanciamenti.

La campionessa europea alla trave è l’ucraina Anna Lashcheveska, seguita dalla vice campionessa europea Arianna Grillo. A concludere il terzetto vincente è la rumena Amalia Puflea.

Foto: Simone Ferraro per European Gymnastics

CORPO LIBERO – Ad aprire la finale è la svizzera Samira Raffin che ottiene 12.233. Dopo di lei Arianna Grillo ottiene 12.600: due avvigtamenti in avanti più salto avanti, doppio raccolto con saltello indietro, doppio capito con rimbalzo e due avvitamenti. Subito dopo di lei Viola Pierazzini, un ottimo esercizi dal valore di 13.200:due giri in presa ben eseguiti, tsukahara buono, due e mezzo più salto avanti, doppio carpio con un saltellino e in ultima diagonale un doppio raccolto stoppato. A chiudere il primo sotto gruppo l’ucraina Anna Lashcheveska, che ottiene 12.166.

Ad aprire il secondo dotto gruppo la britannica Ruby Evan che ottiene 12.633. Dopo di lei la svedese Elina Gravin che prende 12.333. A concludere la gara sono le due rumene: la prima a salire è Amalia Puflea che con un ottimo corpo libero ottiene 13.233 a seguire e a concludere la competizione Sabrina Moneca-Voiena con un corpo libero ben eseguito da 12.966.

La nuova campionessa europea al corpo libero è Amalia Puflea, seguita dalla vice campionessa Viola Pierazzini. A concludere il podio la rumena Sabrina Moneca-Voiena.

Foto: Simone Ferraro per European Gymnastics

L’appuntamento con la ginnastica artistica femminile non è finito, continua oggi pomeriggio dalle 14 con le finali di specialità senior!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie