Monaco, 12 agosto 2022 – Subito dopo la gara, nella Mixed Zone dell’Olympiahalle qui a Monaco di Baviera, ci siamo rivolti alle ragazze protagoniste di questo meraviglioso oro europeo di squadra, che ha di gran lunga superato le aspettative. La prima a portarci la sua testimonianza è stata July Marano, la più piccola della delegazione Junior:
Eravamo emozionate, come prima esperienza importante siamo decisamente soddisfatte del risultato. Siamo molto felici, dopo i tanti sacrifici che abbiamo fatto. Siamo arrivate qui e abbiamo vinto questa medaglia d’oro che ci ha reso soddisfatte a pieno. Lo volevamo, ma non ce lo saremmo mai immaginate di arrivare tanto in alto e di poter vincere; comunque un po’ ci speravamo di arrivare sul podio e arrivare prime è stato ancora più inaspettato, confermano le compagne con un grande sorriso di approvazione durante l’intervista. In questo senso le grandi ci hanno aiutate a crederci, dopo la gara e le medaglie AA Senior, e in ogni occasione che si presenti ci aiutano sempre e ci supportano, conclude Martina Pieratti, finalista con il primo punteggio alle parallele.


Siamo molto unite, siamo amiche anche fuori dalla palestra, prosegue Arianna Grillo, unione che è stata determinate per il raggiungimento di un risultato così importante.
Dopo il 2018, con le giovanissime Fate che avevano vinto nella stessa occasione, l’Italia torna a brillare anche nel concorso Junior. Dopo il periodo della pandemia non è stato facile ritornare, abbiamo perso molto tempo senza allenarci, questa è una rivincita per noi dopo questi anni di Covid che ci aiuterà molto a continuare su questa strada, queste le parole del bronzo All Around Viola Pierazzini.


Viola Pierazzini dopo la vittoria ormai certa del concorso a squadre capisce che potrebbe avercela fatta anche individualmente a raggiungere il podio: Queste medaglie per me sono una grande soddisfazione per il lavoro che ho fatto in questi mesi, mi rendono molto felice e valgono molto per me. L’ultima rotazione, il volteggio, è stato un punto cruciale per il raggiungimento di questo terzo posto: Per me l’attesa è sempre un momento sia di paura che di felicità, perché non ero al 100% convinta di poter vincere questa medaglia. Avevo un po’ di paura, specialmente che la compagna ucraina potesse prendermi il posto fino all’ultimo, anche perché non ho portato in gara l’avvitamento bensì solo il salto teso, il che mi avrebbe sicuramente svantaggiata. Le medaglie di Asia e Martina mi hanno ispirata molto a lottare e crederci fino in fondo e sono molto contenta di aver eguagliato il loro risultato.




La forza di rimanere unite dall’inizio alla fine come una vera squadra ci ha aiutate tanto, continua Arianna Grillo, questo ci ha permesso di puntare ad un obiettivo comune e alla fine così è stato. Personalmente sono molto soddisfatta di corpo libero e volteggio, a corpo libero ho centrato la finale con un buon piazzamento quindi vedremo.
Un po’ di rammarico invece nella voce di Chiara Barzasi, che gareggiava nell’All Around e che non ha potuto superare la decima posizione generale a causa di un errore a inizio gara alle parallele. Potevo fare di meglio, però questo mi ha insegnato che non va sempre tutto come si vorrebbe e sono comunque soddisfatta del corpo libero e del volteggio, dove ho preso dei buoni punteggi.
Ora puntiamo alle finali di domenica, dove quasi tutte noi abbiamo preso una finale, e cercheremo di dare il nostro massimo per aggiudicarci i migliori risultati possibili!
Questo è solo l’inizio di questi Campionati Europei che, tra Senior e Junior, ci hanno già dato grandissime soddisfazioni. Ora l’appuntamento è a oggi pomeriggio con la finale a squadre Senior alle 14:00! Seguiteci su Instagram e sul nostro canale Twitter per tutti gli aggiornamenti Live sulle gara delle Azzurre!