domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

Artistica, Europei 2022 – Finali di specialità a sorpresa per l’Italia

Incetta di finali per le azzurre, così tante che il DTN Casella non ha ancora deciso, si andrà di strategia per la squadra e per le atlete

In Evidenza

Ieri pomeriggio siamo entrati nel vivo dei Campionati Europei di ginnastica artistica femminile: abbiamo visto Asia D’Amato laurearsi campionessa europea, Martina Maggio piangere di gioia per il bronzo e tutte le altre azzurre felicissime per aver qualificato la loro squadra per la finale con il miglior punteggio in assoluto.


Clicca qui per leggere le dichiarazioni delle azzurre e qui per il resoconto della gara


Ma oltre alla finale AA speciale di ieri e quella a squadre di sabato, come per ogni competizione internazionale di un certo calibro sono previste le finali di specialità ad attrezzo che si svolgeranno domenica 14 agosto dalle 14:30.

Anche qui la presenza dell’Italia permane indiscussa, anche se non sappiamo dirvi con precisione chi delle Fate salirà su quale attrezzo, in quanto, come specificato in diretta TV dal DTN Enrico Casella, avendo racimolato più pass ad attrezzo con diverse ginnaste, si opterà per una scelta strategica che venga incontro alle esigenze delle atlete e della squadra. In questo articolo vi presentiamo le 8 finaliste di specialità secondo i punteggi della gara odierna, tenendo in conto anche la regola dei passaporti.

Le migliori 8 ginnaste ad attrezzo

VOLTEGGIO – L’italiana che si è distinta all’attrezzo è la nuova campionessa europea Asia D’Amato, classificatasi al terzo posto alle qualifiche con 13.683, punteggio che è ben capace di migliorare nei prossimi giorni. I suoi salti sono un DTY e una rondata flick con mezzo avvitamento + un salto avanti teso anch’esso con mezzo avvitamento. Prima a qualificarsi è l’ungherese Sofia Kovacs (13.816), fortissima al volteggio e davvero difficile da riuscire a superare. Dopo di lei, ma molto vicina ad Asia, c’è la gemella britannica Jessica Gadirova con 13.699. L’ottetto si completa con ginnaste di varia nazionalità, una particolarità non scontata in un mondo elitario come quello della ginnastica: Alien Friess (Francia), Lisa Vaelen (Belgio), Valentina Georgeva (Bulgaria), Camille Rassmussen (Danimarca) e Lihie Raz (Israele).

PARALLELE – Per l’Italia alle parallele c’è l’imbarazzo della scelta! Alice D’Amato si afferma la migliore sugli staggi con un meraviglioso esercizio da manuale del valore di 14.566. Le fa compagnia Giorgia Villa, con un esercizio da 14.200 e un terzo posto provvisorio che sanno di riscatto; fuori per la regola del passaporto Asia D’Amato con 13.900 e un teorico ottavo posto. Al fianco delle italiane troviamo l’olandese Naomi Visser, con 14.266, che stupisce con il suo esercizio ricco di eleganza e di valore tecnico. La restante parte della classifica è dominata dalle specialiste tedesche (Kim Bui 14.200; Elisabeth Seitz 14.200) e dalla Gran Bretagna (Alice Kinsella 13.966; Georgia-Mae Fenton 13.900), mentre chiude l’ottetto la francese Lorette Charpy con 13.833.

TRAVE – Anche sui 10 cm le azzurre occupano quasi metà della classifica. Sorprendente Asia D’Amato che si aggiudica il miglior punteggio tra tutte le italiane (13.500) e il terzo migliore tra tutte le future finaliste; segue la veterana di questo attrezzo, Giorgia Villa (13.466), che punta molto più su una trave sicura, per poi – forse – aumentare le difficoltà in finale. A questo attrezzo è Martina Maggio a restare fuori dalla finale per la questione del passaporto, nonostante il suo 13.400 sia il sesto punteggio. I primi due posti in classifica, invece, vanno alla romena Ana Barbosu (13.533), bella scoperta di questo europeo, e alla tedesca Emma Leonie Malewski con 13.500, mentre al quinto posto troviamo la francese Carolann Heduit con 13.400. Tutti gli esercizi delle atlete sopracitate sono estremamente vicini come difficoltà e il livello della gara è estremamente alto: ogni sbilanciamento potrebbe decretare la vittoria o la sconfitta. Un po’ più distanti dalla zona medaglie troviamo Ondine Achampong (ENG; 13.266), Pauline Schaefer (GER; 13.166) e Alba Petisco (SPA; 13.100).

CORPO LIBERO – Sulla pedana del Quadrano, se si potesse, ci sarebbe solo il Team Italy! Con 4 esercizi sbalorditivi, dinamici, puliti, eleganti e di altissimo valore tecnico, Martina Maggio (13.833), Angela Andreoli (13.633), Asia D’Amato (13.566) e Alice D’Amato (13.500) occupano rispettivamente prima, terza, quinta e ottava posizione nella classifica della giornata odierna. Anche qui, per la regola del passaporto solo due di loro potranno scendere in campo gara, ma non ci è ancora dato sapere chi sarà delle quattro. Ad ogni modo dovranno vedersela con le fortissime – ma anche poco coreografiche – sorelle Gadirova (Jessica 13.766; Jennifer 13.533) e con le due super specialiste Naomi Visser (13.633) e Zsofia Kovacs (13.433). Meno temibili le ultime due qualificate con il decimo e undicesimo punteggio: Ana Barbosu (13.266) e Morgane Reimer-Osyssek (13.200).


Per conoscere le 8 squadre finaliste clicca qui


Giornate ricche di emozioni a Monaco di Baviera, tra bellissime medaglie e tanto agognate finali. In attesa delle competizioni delle Senior, previste per domani e domenica, vi diamo appuntamento a più tardi con la gara delle Junior, che vedrà impegnate le giovanissime in una competizione che include sia la finale a squadre che quella individuale.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie