Dalla storica Olympiahalle di Monaco di Baviera continua la competizione delle atlete dell’artistica femminile Senior a questii Campionati Europei 2022 multisportivi,
In questa suddivisione, la terza, troviamo in campo Norvegia, Romania, Danimarca, Ucraina, Svizzera, Slovenia e Islanda.
Nel gruppo misto, insieme alla squadra islandese sono presenti un’atleta georgiana, Ani Gobadze, una bulgara, Valentina Georgieva, due atlete azere, Milana Minakovskaya e Samira Gahramanova, nonché Joana De Freitas del Principato di Monaco.
Highlights
Anche in questa suddivisione abbiamo assistito a esercizi al corpo libero con musiche molto coinvolgenti.
La gara della Svizzera inizia in salita alla trave, dove la migliore prestazione è quella di Chiara Giubellini che ha ottenuto 11.300. La squadra svizzera è stata penalizzata dalla presentazione di esercizi non particolarmente difficili.
La squadra svizzera è cresciuta durante la competizione, tornando competitiva sugli altri attrezzi.
Buoni i punteggi della Romania e della Norvegia al volteggio nella prima rotazione, che si attestano sopra i 12.300.
Nella seconda rotazione la ginnasta bulgara classe 2006, Valentina Georgieva – già vice-campionessa europea juniores nel 2020 nel volteggio – ha eseguito due salti di notevole impatto. Con il punteggio 13.433 si è piazzata al secondo posto provvisorio nelle qualificazioni di questo attrezzo, dietro alla ginnasta ungherese Zofia Kovacs.
Buono anche l’esercizio alle parallele dell’atleta romena Ana
Barbosu che, nonostante un’esecuzione non perfetta, grazie alla nota D da 5.900 si è portata al quarto posto provvisorio nelle qualifiche per attrezzo.
Barbosu ha eseguito una gara di alto livello che, al termine della terza rotazione dove si è esibita a trave, l’ha portata dietro all’olandese Naomi Visser nella classifica individuale all-around.
Nella terza rotazione il gruppo misto non ha brillato alle parallele asimmestriche, la squadra islandese ha perso terreno in questo attrezzo rispetto alle altre. Menzione d’onore per Thelma Adalsteinsdottir che ha trascinato la squadra in tutti gli attrezzi, dopo un inizio in salita al corpo libero.
La quarta notazione è iniziata con due notevoli salti della danese Camille Rasmussen che, con il punteggio complessivo di 13.366, chiude al terzo posto provvisorio nelle qualifiche del volteggio.
Importante anche il punteggio di 13.266 di Barbosu, che le permette di concludere la sua gara di qualificazione al secondo posto provvisorio davanti a Kim Bui.
Le classifiche provvisorie
Nulla è cambiato rispetto alla seconda suddivisione per quanto riguarda la classifica a squadre: la Germania continua a guidare la classifica davanti a Paesi Bassi e Ungheria.
Per quanto riguarda la classifica provvisoria all-around, con l’incursione di Barbosu al secondo posto tra Visser e Bui, Kovacs scende dal podio.
Manca ancora l’ultima rotazione, dove oltre alla nazionale italiana vedremo in campo Francia, Gran Bretagna, Belgio, Israele, Repubblica Ceca e Grecia e due atlete polacche.