domenica 28 Maggio 2023
16.4 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023

Artistica, Europei 2022 – Con chi si dovrà sfidare l’Italia per vincere il titolo europeo?

Le 8 nazioni più forti si sfideranno sabato 13 agosto per vincere il titolo di campione europeo e l'Italia sogna in grande.

In Evidenza

Prima giornata di gare all’Olympiahalle di Monaco di Baviera, e che giornata! Un pomeriggio estremamente ricco di emozioni che ha coronato Asia D’Amato campionessa europea con una prestazione eccellente: un giro completo chiuso senza nessun grave errore e con un grandissimo sorriso! Sul podio, al suo fianco sinistro, la compagna Martina Maggio che nonostante una brutta caduta alle parallele, riesce a portarsi a casa, tra sorrisi e lacrime, una bellissima medaglia di bronzo. Al secondo posto la britannica Alice Kinsella.


Per leggere tutti i resoconti della gara di oggi clicca qui:
Prima suddivisione
Seconda suddivisione
Terza suddivisione
Quarta suddivisione (ITA)


Ma i Campionati Europei di ginnastica artistica femminili sono solo all’inizio! Nei prossimi giorni si svolgeranno le finali di squadra e quelle di specialità che vedranno scendere in campo le 8 migliori squadre e le 8 migliori specialiste ad attrezzo. Ma di quali team e ginnaste stiamo parlando?

LE 8 NAZIONI FINALISTE

La delegazione azzurra domina indiscussa la classifica a squadre della giornata di qualifiche. Con il loro 165.162, Martina Maggio, Giorgia Villa, Angela Andreoli e Alice e Asia D’Amato sbaragliano la concorrenza, staccando tutte le altre squadre di un minimo di tre punti. Un risultato che fa ben sperare per finale, prevista per sabato 13 agosto alle 14:00. Attenzione, però! Bisogna tenere a mente che la formula di gara, che durante la qualifica prevedeva 5 atlete e 4 esercizi per attrezzo di cui il peggiore scartato, si baserà su 3 esercizi netti ad attrezzo, quindi ogni errore potrebbe risultare decisivo e la classifica stilata oggi potrebbe cambiare completamente.

Una classifica che attualmente vede subito dietro l’Italia la delegazione inglese con 162.129 che durante questo pomeriggio ha sofferto un po’ la competizione, con le due gemelle Gadirova non al massimo della loro forma e un paio di cadute qui e là. Alice Kinsella, da vera capitana, ha trascinato la squadra fino al secondo posto, nella speranza di fare meglio sabato. Terzo posto per una giovane Francia (159.131) che sta vivendo un cambio generazionale molto evidente, ma che comunque riesce a rimanere tra le migliori nazioni d’Europa. Ai piedi del podio troviamo la Germania, paese ospitante di quest’edizione. Con un punteggio di 158.730 si avvicina parecchio alla nazionale francese, dandogli filo da torcere. Fortissime alle parallele e sorprendenti al corpo libero, le atlete tedesche sono pronte a fare ancora meglio in finale.

Scendendo oltre la quarta posizione, ci si allontana molto dal podio anche a livello di punteggio. Le squadre qualificatesi tra le ultime quattro posizioni non posso purtroppo ambire al podio per dei punteggi molto più bassi rispetto alle altre squadre presenti a Monaco. Il Belgio, classificatosi quinto con 155.663, presenta una squadra eterogenea, composta da ginnaste con esercizi molto forti ad alcuni attrezzi e di sicurezza in altri. Molto belle da vedere le loro parallele. Seguono a pochissima distanza (155.464) i Paesi Bassi con le sue ginnaste eleganti e precise, in particolare alle parallele. Grazie alla veterana Naomi Visser, riescono a qualificarsi per la finale.

Le ultime due posizioni sono occupate da Ungheria (153.496), una piacevolissima sorpresa, e dalla Spagna (152.864). La prima può godere della presenza di una forte atleta internazionale del calibro di Sofia Kovacs, mentre la penisola ispanica punta tutto sulle giovanissime che non deludono le aspettative.


Per conoscere le 8 finaliste ad attrezzo clicca qui


Le atlete italiane si ritengono super soddisfatte delle prestazioni portate a termine oggi, come loro stesse dichiarano ai nostri microfoni. Gli Europei, però, sono ancora all’inizio e bisogna tenere duro anche nei giorni a venire. Noi di GINNASTICANDO.it staremo accanto a voi lettori e appassionati per tenervi sempre aggiornati sulle ultime notizie del campionato.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie