Oggi pomeriggio l’Italbaby GAF è scesa in pedana all’Olympiahalle di Monaco per testare tutti gli attrezzi di gara.
Nella giornata di ieri la squadra senior ha testato il campo gara (clicca qui per l’articolo), mentre nella giornata di oggi è scesa in pedana la squadra junior composta da Chiara Barzasi (Renato Serra), Arianna Grillo (Ginnastica Pavese), July Marano (Ginnastica Civitavecchia), Martina Pieratti (Ginnastica Romana) e Viola Pierazzini (Ginnica Giglio) per testare gli attrezzi in vista della gara del 12 agosto (clicca qui per il programma completo)
La squadra junior gareggerà nella giornata del 12 agosto nella terza e ultima suddivisione della giornata (dalle ore 17.50) iniziando alle parallele. Al termine della suddivisione delle azzurre verrà determinato sia il podio a squadre sia il podio individuale.
LA PROVA PODIO
LE DICHIARAZIONI DEI TECNICI – Ai nostri microfoni, la Tecnica Tiziana Di Pilato ha detto: «La prova podio di oggi è andata abbastanza bene. Sono ginnaste giovani, alla prima esperienza così importante e in un arena così spettacolare… Lavorare sugli attrezzi sul podio con le luci puntate è molto diverso da farlo in palestra, ma loro hanno reagito molto bene ed erano estasiate dalla situazione! Ora non vedono l’ora di gareggiare e godersi ogni momento di questa esperienza».
Anche il Tecnico Mauro Di Rienzo ha rilasciato una dichiarazione sulla Prova Podio di oggi. «La prova delle ragazze è andata bene. Il passaggio in un ambiente che ancora non avevano avuto l’opportunità di vedere ha ovviamente richiesto degli adattamenti, soprattutto alla parallela e alla trave. L’illuminazione degli attrezzi e del campo gara è completamente differente rispetto alle palestre di allenamento. Oltretutto la grandezza dell’arena sposta la concentrazione sull’ambiente rendendo difficile trovare velocemente dei punti di riferimento, utili per l’esecuzione degli esercizi. Le ragazze comunque appena hanno preso le misure si sono subito dimostrate preparate e determinate a fare bene. Ovviamente la gara assume un significato diverso, ma sono convinto che abbiamo la possibilità di fare un buon risultato». Di Rienzo ha poi aggiunto: «La formula della competizione (5-4-3) ci fa ben sperare, anche se per questo appuntamento abbiamo perso Arianna Belardelli, che al volteggio e alle parallele avrebbe potuto arricchire le nostre potenzialità. Detto questo, meglio non fare pronostici e rimanere concentrati sull’allenamento di domani per finalizzare al meglio gli ultimi dettagli.»
La prova podio per tutte le squadre è iniziata nel primo pomeriggio, ma la l’Italbaby è scesa in campo nella quarta suddivisione (ore 17:50) e ha iniziato alle parallele asimmetriche.
Nella quarta suddivisione sono scese in pedana durante la prova podio: Ucraina, Malta, Repubblica Ceca, Lettonia, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Ungheria, Lichtenstein, Svezia, Arzerbaijan e Islanda.
Sono salite sugli staggi tutte le ginnaste della delegazione junior.
Successivamente le ragazze si sono spostate a trave. Una buona prova per tutte, solo qualche aggiustamento per l’esercizio di Arianna, che ha presentato qualche incertezza solo sulla ribaltata senza mani, poi controllata senza particolari problemi.
In terza rotazione le ragazze sono scese in pedana al corpo libero. Un’ottima prova da parte di tutte, con ottime diagonali e buone serie artistiche.

A chiudere le quattro rotazioni il volteggio. Buone le prove anche per il volteggio testato da tutte le ragazze. Arianna, Martina e Chiara hanno presentato un avvitamento e July un avvitamento e mezzo. Viola è caduta dall’avvitamento.
Bravissime ragazze!