Dopo i successi dell’edizione femminile, l’Olympiahalle arena di Monaco di Baviera è pronta ad ospitare anche i Campionati Europei di Ginnastica Artistica Maschile.
L’evento si inserisce in un programma più ampio, poiché a Monaco si terranno i campionati europei di altri otto sport diversi sport: Atletica, Beach Volleyball, Canottaggio e Kayak, Ciclismo, Arrampicata sportiva, Tennis da tavolo e Triathlon.

BACK TO THE ROOFS– I campionati europei vengono ospitati a Monaco per la prima volta dopo un altro grande evento sportivo: i Giochi Olimpici del 1972; ed infatti le immagini i loghi e il motto dell’evento vengono ricollegati immediatamente alla caratteristica silhouette dei tetti che ricoprono i principali palazzetti sportivi dell’Olympiapark di Monaco di Baviera.
Il progetto del nuovo stadio Olimpico, costruito in occasione delle olimpiadi del 1972, doveva simboleggiare il contrasto con le ultime Olimpiadi svoltesi in Germania nel 1936- le Olimpiadi della propaganda; per farlo si puntava a realizzare una struttura leggera e aperta che rispecchiasse una visione allegra della manifestazione. Si scelse il progetto degli architetti Behnisch & Partner: Munich avrebbe avuto un tetto a forma di tenda ispirato alla costruzione del Padiglione della Germania all’Expo del 1967 ad opera dell’architetto Frei Otto. Con il tempo l’irriverente struttura di 88.000 metri quadrati- in acciaio e Plexiglas (trasparente per motivi tecnici oltre che estetici, per l’allora nuovo sistema a colori delle televisioni che richiedeva molta luce) che copre l’Olympiastadion, l’Olympiahalle, l’Olympic Swimming Pool e i percorsi intermedi- si è perfettamente integrata nel paesaggio urbano divenendone un’icona caratterizzante.
Il concept grafico della manifestazione riprende dunque la silhouette dell’Olimpiapark, ma anche il profilo delle Alpi: in questo modo simboleggia gli obbiettivi e i successi degli atleti, le sfide che essi devono affrontare per arrivare in cima. E’ infine disegnata come se fosse un ponte, che connette la forza degli sport e gli ideali europei. Il tutto ha poi come sfondo i vibranti colori ufficiali della manifestazione.

PROGRAMMA DI GARE– Le competizioni di Ginnastica Artistica si sono avolte dall’11 al 14 Agosto per la GAF e si svolgeranno dal 18 al 21 Agosto per la GAM.
GAM JUNIOR E SENIOR- Le squadre Junior e Senior GAF (trovate tutti i nominativi qui) sono già arrivati Monaco di Baviera, dove per prima cosa scenderanno in pedana per la prova podio. La prova podio Senior è prevista nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 16 Agosto, mentre i Junior dovrebbero testare gli attrezzi e il campo nella mattinata di domani.
Con la Russia assente dalla competizione, la gara è totalmente aperta e imprevedibile: l’Italia può giocare bene le sue carte e provare a prendere le misure per gli obiettivi futuri.
Questi sono stati orari e giornate di gara per la GAF:
GARE GAF | DATE E ORARI |
---|---|
Gara di Qualifica e Finale All Around Senior (l’Italia gareggia in quarta e ultima suddivisione) | Giovedì 11 Agosto ore 17.45-19.55 |
Gara di Qualifica, Finale All Around e Finale a Squadre Junior (terza e ultima suddivisione) | Venerdì 12 Agosto ore 17.50 |
Finale a Squadre Senior | Sabato 13 Agosto ore 14.00-15.40 |
Finali ad attrezzo Junior | Domenica 14 Agosto ore 10.00-13.05 |
Finali ad attrezzo Senior | Domenica 14 Agosto ore 14.30-15.25 |
Questi saranno orari e giornate di gara per la GAM:
GARE GAM | DATE E ORARI |
---|---|
Gara di Qualifica e Finale All Around Senior (l’Italia gareggia in terza e ultima suddivisione) | Giovedì 18 Agosto ore 17.07-20.00 |
Gara di Qualifica, Finale All Around e Finale a Squadre Junior (prima suddivisione) | Venerdì 19 Agosto ore 10.00 |
Finale a Squadre Senior | Sabato 20 Agosto ore 14.45-17.15 |
Finali ad attrezzo Junior | Domenica 21 Agosto ore 9.45-12.00 |
Finali ad attrezzo Senior | Domenica 21 Agosto 13.45-17.25 |

STREAMING– Tutte le gare delle Senior, comprese le qualifiche, saranno visibili su Rai Sport, canale 58 del Digitale Terrestre, su Rai 2 in diretta o differita (in base alla concomitanza con gli altri sport) o sull’app di Rai Play. In alternativa le gare saranno visibili con commento inglese sul canale Eurovisionsport. Sarà possibile seguire le competizioni Junior sulla piattaforma Gymtv.
Per punteggi, curiosità e molto altro è disponibile il sito ufficiale dei Campionati Europei di Monaco nonché l’app, scaricabile gratuitamente per Android e IOS.
Mettetevi comodi, lo spettacolo dell’Artistica Maschile sta per iniziare!