Oggi pomeriggio, alla Olympiahalle Arena di Monaco di Baviera, si sono tenute le prove podio per le ginnaste senior della squadra italiana.
La nostra Redazione ha provveduto a contattare il Direttore Tecnico Enrico Casella al termine della Prova Podio, il quale rispetto alla prestazione odierna delle azzurre ha detto: «La nostra è stata sicuramente una buona prova. Solo la pedana del volteggio ci è sembrata un po’ morbida rispetto al solito. Probabilmente domani ne useremo una più rigida per Asia [D’Amato ndr.], che ha riscontrato qualche piccolo problema sul momento, ma nel complesso tutto bene. Tutte le specialiste hanno fatto il loro dovere, e anche a livello individuale sia Asia che Martina hanno fatto molto bene. Non ho potuto osservare nel dettaglio le avversarie, ma ho visto che le gemelle inglesi Gadirova sono un po’ meno in forma rispetto al passato. La Francia, al contrario, è andata meglio rispetto ai Giochi del Mediterraneo. Penso che la nostra e le loro squadre si giocheranno le medaglie.»
Dall’11 al 14 Agosto si svolgeranno gli Europei GAF (qui programma e orari) , pertanto le atlete tra il 9 e il 10 agosto (prima le Senior, poi le Junior il giorno seguente) hanno testato e testeranno il campo gara.
L’11 Agosto le ginnaste della squadra nazionale italiana senior gareggeranno nella quarta suddivisione, partendo dalla trave.
In campo Martina Maggio Giorgia Villa, Alice e Asia D’Amato del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato e Angela Andreoli della Brixia Brescia.

Martina Maggio e Asia D’Amato (Fiamme Oro – Polizia di Stato) si presenteranno su tutti gli attrezzi, saranno quindi in gara per conquistare una medaglia nell’All Around. Alice D’Amato (Fiamme Oro – Polizia di Stato) competerà a corpo libero, parallele asimmetriche e volteggio; Angela Andreoli (Brixia Brescia) sarà invece presente sulla trave ma non eseguirà il suo esercizio a parallele. Infine, Giorgia Villa (Fiamme Oro – Polizia di Stato) porterà il suo contributo a trave e parallele; la ginnasta infatti, dal rientro dopo l’infortunio (avvenuto ai Campionati Italiani Assoluti 2021, dove arrivò comunque sul gradino più alto del podio, reiteratosi al rientro di Novembre al Mémorial Gander) non ha più ripreso a gareggiare a volteggio e corpo libero.
In mattinata sono arrivate anche le parole del DTN Casella alla Federginnastica, alla quale ha dichiarato che il bilancio del primo allenamento, avvenuto ieri pomeriggio 8 Agosto, subito dopo l’arrivo della squadra a Monaco, è positivo.
La prova podio è iniziata in tarda mattinata ma le azzurre sono entrate nell’Arena alle 17:50, nell’ultima rotazione, e hanno testato gli attrezzi insieme alle atlete di Repubblica Ceca, Belgio, Gran Bretagna, Israele, Polonia, Grecia e Francia.
L’Italia ha viaggiato “in coppia” con la Gran Bretagna, iniziando la prova podio dalla trave, come avverrà il giorno della gara vera e propria. Gli esercizi della nostra nazionale a questo attrezzo sono molto competitivi.
Ecco l’esercizio, con una nota D molto alta, che Angela Andreoli ha provato alla trave.
A seguire sono passate al corpo libero dove, dopo aver testato con qualche salto la pedana, hanno provato i loro esercizi di gara.
Qui un assaggio degli esercizi di Martina Maggio e Angela Andreoli; Maggio è uscita di pedata a causa dell’eccessiva spinta, ma questa prova serve proprio per aggiustare il tiro in vista della gara vera e propria.
Terzo attrezzo: volteggio. Asia D’Amato e Angela Andreoli hanno presentato due salti: saranno infatti loro due a tentare di entrare in finale.
Ultima prova degli esercizi, per le Senior della nazionale, alle parallele asimmetriche.
Domani sarà la volta di testare gli attrezzi per Chiara Barzasi (Renato Serra), Arianna Grillo (Ginnastica Pavese), Martina Pieratti (Ginnastica Romana), Viola Pierazzini (Ginnica Giglio) e July Marano (Ginnastica Civitavecchia).
In bocca al lupo a tutte le ragazze del Team Italia!