venerdì 1 Dicembre 2023
9 C
Rome
venerdì 1 Dicembre 2023

Artistica EYOF- 3 bronzi e un argento di specialità per l’Italia

Il baby Team Italy chiude con un bottino totale di 8 medaglie!

In Evidenza

Cala il sipario sugli EYOF di Banská Bystrica, in Slovenia. Gli azzurrini e le azzurrine impegnati nei Giochi Olimpici Giovanili hanno concluso la loro competizione con un totale di 8 medaglie.

In gara oggi July Marano, Arianna Grillo e Martina Pieratti ( che ieri ha vinto l’oro alle parallele asimmetriche) impegnate a trave e corpo libero, mentre la GAM ha schierato Villa Brugnami e Oppizio divisi tra volteggio parallele e sbarra.

Brugnami e Oppizzio riescono ad ottenere una medaglia di bronzo rispettivamente al volteggio e alla sbarra. Bronzo anche per Arianna Grillo alla trave, mentre July Marano ottiene un meritatissimo argento al corpo libero.

LA GARA DELLA MASCHILE

Volteggio – L’azzurrino Tommaso Brugnami apre la gara al volteggio. Stoppa perfettamente lo Yurchenko doppio avvitamento (14.300) e esegue benissimo anche il Kasamatsu doppio avvitamento. Punteggio finale 14.100 grazie al quale riesce a salire sul terzo gradino del podio. Riccardo Villa chiude purtroppo la sua finale in ultima posizione con 11.633. Una grande incertezza durante i passi del primo salto lo costringe ad eseguire soltanto una ribaltata (9.133). Si riscatta con il Kasamatsu due e mezzo.

Il campione al volteggio è il finlandese Joona Reiman (14.133) che ha eseguito alla perfezione i suoi due salti, staccando di due decimi il secondo classificato, il bulgaro Bozhidar Zlatanov (14.133). Dietro per soli 33 centesimi l’Azzurro Tommaso Brugnami che conquista una meritatissima medaglia di bronzo con 14.100.

Parallele pari – Nessun italiano ha gareggiato a quest’attrezzo. Sul podio sono saliti: il tedesco Jukka Ole Nissinen (13.566), il bulgaro Bozhidar Zlatanov (13.466) e l’ucraino Radomyr Stelmakh (13.300).

Sbarra – dopo una sofferta finalissima, Riccardo Villa chiude purtroppo al quarto posto con il punteggio di 13.000. A portare una medaglia in patria ci pensa Davide Oppizzio che ottiene un meritatissimo bronzo, con lo stesso punteggio del secondo classificato (13.033)

La medaglia d’oro va all’Israeliano Dmytro Dotsenko che presenta un esercizio da 13.600. Argento al britannico Danny Crouch (13.033) e bronzo per l’azzurrino Davide Oppizzio.

LA GARA DELLA FEMMINILE

Trave Arianna Grillo svolge un esercizio alla trave precisissimo: entrata pulita, ottima serie acrobatica flick flick salto; bella e coordinata durante la parte coreografica. In uscita dall’esercizio esegue un doppio avvitamento e ottiene 12.900, punteggio necessario per ottenere la medaglia di bronzo. Chiude in sesta posizione Martina Pieratti che esegue comunque un ottimo esercizio ricco di elementi notevoli al quale viene attribuito il punteggio di 12.666.

Una finale alla trave di spessore, come non se ne vedevano da molto in campo internazionale. Il podio all’attrezzo è composto dalla rumena Amalia Puflea, che piazza un esercizio solidissimo grazie al quale ottiene il titolo iridato (13.366) staccando di molto le avversarie. Argento per l’ucraina Anna Lashchevska fluida ed elegante all’attrezzo (13.100) seguita (per solo un decimo in meno) dall’azzurrina Arianna Grillo (12.900).

Corpo Libero Arianna Grillo scende in pedana per seconda. Nostante un esercizio coinvolgente e di notevole difficoltà, per un fuori pedana sulla seconda diagonale è costretta a fermarsi al sesto posto con il punteggio di 12.300. Grande riscatto invece per July Marano. L’azzurrina, che non aveva particolarmente brillato durante le finali di ieri, si riscatta mettendo al collo una medaglia d’argento. Il suo esercizio composta dalle diagonali Tsukahara e uno e mezzo- uno avanti- doppio raccolto, le spiana la strada per ottenere la medaglia d’argento (parimerito con la tedesca Helen Kevric) con il punteggio di 13.066.

Sul primo gradino del podio troviamo la rumena Amalia Puflea (13.200) grande star di questi EYOF. Anche per Helen Kevric, seconda classificata (13.066) i risultati sono stati più che buoni: ha ottenuto una medaglia in ogni finale in cui ha gareggiato. Argento pari merito per l’azzurrina July Marano (13.066).


Tutti i punteggi sono disponibili qui.


Grazie per aver seguito la competizione con noi!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie