martedì 28 Novembre 2023
-0.4 C
Rome
martedì 28 Novembre 2023

Diogo Abreu è in vetta ai World Ranking Individuale e Synchro di Trampolino Elastico

In Evidenza

In occasione della 51° Nissen Cup ad Arosa, in Portogallo, la Federazione Internazionale di Ginnastica, all’inizio del mese di Luglio, ha annunciato la classifica aggiornata della World Cup Series.

Tale classifica riguarda l’anno in corso ed è data dalla somma dei migliori tre punteggi conseguiti all’interno delle Coppe del Mondo: al primo classifica vengono assegnati 60 punti, al secondo 55 e al terzo 50.

Inoltre viene assegnato un punteggio anche ai ginnasti fino al trentesimo posto in classifica (che vale un solo punto per chi occupa quest’ultimo).

World Ranking Individuale Maschile

Il ginnasta che aveva occupato il primo posto fino alla tappa di Coimbra era il kazako Danil Mussabayev che, partito da 109 punti e raggiunti i 132 con la Nissen Cup di Arosa, è stato superato dal ginnasta portoghese Diogo Abreu di ben 12 punti.

Sono state infatti le due medaglie di bronzo conquistate a Coimbra e Arosa e il quarto posto di Baku a far salire il punteggio di Abreu a quota 144 punti.

Il podio maschile aggiornato ad oggi del World Ranking è così composto: Diogo Abreu (POR) 144 punti, Danil Mussabayev (KAZ) 132 punti e Nishioka Ryusei (JPN) 120 punti (ottenuti con ben 2 medaglie d’oro a Coimbra e Arosa).

World Ranking Individuale Femminile

Al primo posto della World Cup Series Femminile, ad oggi, troviamo la ginnasta Seljan Mahsudova (AZE) con 118 punti. La ginnasta diciottenne ha partecipato a tutti e 4 gli eventi e la medaglia d’argento di Baku è stato il suo risultato migliore.

Il secondo posto è occupato da Sophiane Methot (CAN) che con la medaglia di bronzo ottenuta alla Coppa del Mondo di Coimbra ha raggiunto quota 107 punti.

Il terzo gradino del podio va a Madaline Davidson (NZL) con il punteggio di 105 guadagnato grazie all’argento di Coimbra e il bronso di Arosa. La ginnasta neozelandese ha anche preso parte ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Per quanto riguarda il World Ranking delle coppie di sincronizzato, abbiamo in testa alle due classifiche il Portogallo e gli Stati Uniti d’America.

World Ranking Synchro Maschile

Primo posto per la coppia portoghese formata da Diogo Abreu e Pedro Ferreira conquistato grazie alle medaglie di bronzo di Baku e Arosa. Grazie anche al quarto posto di Coimbra il loro punteggio è salito da 100 a 144.

Al secondo posto Fabian Vogel e Matthias Pfleiderer (GER) che confermano la posizione che avevano conquistato nel 2021. Il punteggio è stato dato dal bronzo di Rimini e l’argento di Arosa che hanno fatto guadagnare loro 105 punti.

Terzo posto per i canadesi Jeremy Chartier e Remi Aubin dovuto principalmente alla medaglia di bronzo di Coimbra sommata ai risultati di Rimini e Arosa: il loro punteggio finale è di 94 punti.

World Ranking Synchro Femminile

Sul primo gradino del podio synchro femminile troviamo la coppia statunitense formata da Nicole Ahsinger e Sarah Webster. I risultati di questa coppia, che ha partecipato solo a due delle quattro tappe di quest’anno, sono dovuti alla medaglia di argento di Rimini e all’oro conquistato alla Nissen Cup di Arosa: il loro punteggio è di 115 punti.

Subito dietro agli USA, sul secondo gradino del podio, troviamo la coppia canadese formata da Samantha Smith e Rachel Tam con il punteggio di 95 punti.

Sono solo due i punti che dividono il secondo e il terzo posto in classifica: sono 93 i punti che hanno permesso alle australiane Abbie Watts e Kira Ward di guadagnare il terzo posto in classifica.

La prossima importante competizione del 2022 saranno i Campionati del Mondo di Sofia (BUL) previsti per metà Novembre.

Dalla redazione i più sentiti complimenti a tutti i ginnasti per i loro risultati.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Andrea Dei Giudici
Andrea Dei Giudici
Giudice Internazionale e Tecnico Federale di Trampolino Elastico per la regione Lazio. Si occupa dal 2021 della redazione per la sezione di Trampolino Elastico.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie