lunedì 2 Ottobre 2023
25.4 C
Rome
lunedì 2 Ottobre 2023

World Games: le dichiarazioni di atleti e atlete di DMT e Tumbling

In Evidenza

In seguito alla conclusione dei World Games, per quanto riguarda le discipline ginniche di Double Mini e Tumbling, abbiamo sentito alcuni dei partecipanti alla competizione. Dei risultati ne abbiamo parlato qui.

Tra i partecipanti del DMT Uomini ci hanno rilasciato una dichiarazione il terzo e il quarto qualificato.

Ryohei Taniguchi, medaglia di bronzo: “È stato molto divertente e ho eseguito un buon salto. Ringrazio tutti in America. È stato un giorno meraviglioso. Sono molto felice.

Ruben Padilla, quarto classificato: “Questa competizione è stata incredibile in ogni modo immaginabile! La folla era piena di energia e mi ha dato la forza di tenere la testa alta in un momento nel quale mi sentivo molto giù. Sono così grato di aver avuto questa magnifica esperienza e custodirò quanto imparato da essa! Non ci sono parole per spiegare quanto fossi entusiasta che la competizione si svolgesse nel mio Paese! Rappresentare il mio Paese davanti al mio popolo è stata una sensazione così bella e sono così contento di aver avuto questa esperienza!“.

Abbiano sentito anche le vincitrici della medaglia d’oro e di bronzo del DMT Donne.

Melania Rodriguez, oro: “Mi sento incredibilmente bene e molto soddisfatta del lavoro che abbiamo fatto, è stata una competizione di altissimo livello. La verità è che sono molto contenta della stagione che ho fatto, è stata la migliore della mia vita fino ad oggi. Adesso andrò in vacanza e dopo inizierò ad allenarmi per i mondiali di Sofia di Novembre e mi concentrerò di più sul trampolino, perché dal prossimo anno inizia la qualificazione olimpica.

Lina Sjöberg, bronzo: “Oggi è stata una gara molto dura (il 17 Luglio, n.d.r.). Tutte le ragazze erano forti e hanno fatto grandi esercizi. Devo dire che sono molto contenta e sollevata di essere entrata nelle prime quattro, questa volta. E anche se avrei voluto fare un ultimo esercizio migliore, sono grata di essere rimasta in piedi e questo è stato sufficiente per una medaglia.”

Foto: FIG

Ci hanno raggiunto anche le testimonianze dell’intero podio femminile del Tumbling!

Candy Briere-Vetillard, oro: “ […] Gli allenamenti che hanno preceduto la competizione non sono stati i migliori, ma ciò non ci ha sorpreso perché avevamo addosso la stanchezza del viaggio e il fuso orario che si è fatto sentire. Avendo conseguito l’oro individuale e di squadra agli ultimi Europei un mese e mezzo fa, sono arrivata ai Giochi con l’ambizione del podio. Sapevo che fosse possibile, il mio programma era lo stesso dell’Europeo, ho approfittato del tempo tra le due competizioni per migliorare la mia serie. In qualificazione ho deciso di diminuire il mio programma perché eravamo dieci ginnaste a partecipare e bastava essere entro le prime otto per entrare in finale. […] Le qualifiche e le finali sono state nella stessa giornata, pertanto ho optato per diminuire la difficoltà in qualifica per essere meno stanca in finale. […] L’australiana partita per prima (nella seconda finale, n.d.r.) aveva ottenuto un punteggio che ho confrontato con quello che avevo fatto agli Europei: sapevo di poter fare meglio, questo mi ha motivato. La danese ha fatto il suo salto per seconda, è caduta e tutto si è confuso nella mia testa: sapevo che arrivando in piedi avrei avuto una medaglia e già questo era incredibile. L’americana ha fatto un salto ben riuscito, con il pubblico in giubilo: dopo il suo punteggio era passata al primo posto; […] sapevo che avendo una serie più difficile avrei potuto fare più punti, ma avrei dovuto eseguire l’esercizio perfettamente. Ho realizzato la più bella serie che avessi mai fatto in una competizione. Sapevo di essere andata a medaglia […] Ancora non ho realizzato quello che ho fatto, ma sono molto felice d’avere concretizzato uno dei miei sogni. Per i mondiali che avranno luogo a Novembre continuerò a lavorare duro poiché spero di conquistare l’oro, mi manca solo quello per completare una collezione di sole vittore nello stesso anno. Dopo le vacanze tornerò ad allenarmi e a lavorare meglio per poter arrivare in piena forma ai campionati del mondo, anche se non so ancora con quale serie, sarà una sorpresa!

Miah Burns, argento: “L’esperienza ai Giochi Mondali è qualcosa che custodirò per sempre. Non avevo aspettative arrivando in questa competizione, volevo solo godere del momento e divertirmi! Entrare in finale come prima e finire la gara con una medaglia d’argento è oltre i miei sogni più sfrenati. Sono ancora sconvolta e sto cercando di rendermi conto del fatto che ho vinto una medagli d’argento ai Giochi Mondiali. Competere a casa è stato assolutamente incredibile. La folla è stata pazzesca e ho amato tutto il supporto che ho ricevuto. Sono contenta di aver potuto rappresentare e aver fatto orgogliosa la squadra Usa.

Breanah Cauchi, bronzo: “Sono grata di aver avuto l’opportunità di partecipare ai World Games. Nella qualifica mi sentivo sicura di me e sapevo cosa dovevo fare. Essendo nel mio secondo anno di competizioni internazionali Senior, sono stata contenta anche solo di essere arrivata in finale, ma arrivare terza sul podio mi ha fatto sentire così orgogliosa di me stessa e orgogliosa di rappresentare il mio Paese. Entrando in finale ero ovviamente nervosa, perché tutto quello che volevo era atterrare in piedi nelle mie serie di salti. Quando ho fatto la mia prima finale ho avuto la fortuna di entrare nella seconda e sono rimasta concentrata per completare l’ultima routine. Una volta atterrata ero così sollevata di aver concluso l’ultimo salto e non posso spiegare a parole come mi sentissi in quel momento. Sono stata così felice e sono pronta a lavorare di più.

Foto: Fig

In ultimo, abbiamo anche avuto la possibilità di raggiungere il ginnasta Kaden Brown, oro nel Tumbling a questi Giochi Mondiali, davanti al pubblico di casa: “Sono molto contento di come è andata la competizione! Ho lavorato molto per essere qui e il duro lavoro è stato assolutamente ripagato. L’atmosfera nell’arena era pazzesca e la folla amorevole e di supporto. È così surreale essere il campione dei World Games!“.

Foto: FIG

Ancora complimenti a tuttə gli atletə! A Novembre i mondiali potranno essere terreno di conferme e rivincite.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie