Dal 15 al 17 Luglio, a Birmingham, in occasione dei Giochi Mondiali si sono tenute le competizioni di Doble Mini Trampoline (DMT) e Tumbling, due discipline facenti parte del Trampolino, insieme al Trampolino Elastico.
DMT UOMINI
Il favorito nella gara di Double Mini Uomini era lo statunitense Ruben Padilla, ventunenne bronzo mondiale in carica della disciplina, che giocava in casa.
Un altro atleta da tenere in considerazione, papabile per una medaglia, era lo spagnolo David Franco, reduce da due settimane a Rimini che lo hanno portato a vincere la 4th AERE World Cup e l’Europeo.
La gara di Padilla è partita molto bene, nelle qualificazioni ha conquistato ben 61 punti staccando Daniel Schmidt, secondo qualificato, di ben 6,5 punti. Nella prima finale, quella a otto, ha fatto un salto da 29.600, staccando il pass per la seconda finale, a quattro.
David Franco ha invece fatto una gara in salita, qualificandosi alla seconda finale col quarto punteggio, dietro a Padilla, Schmidt e al giapponese Taniguchi.
La finale a quattro è stata una sorpresa per quanto riguarda il primo e il quarto posto, poiché Daniel Schmidt e Ryohei Taniguchi hanno replicato il risultato della prima finale, ottenendo rispettivamente la medaglia d’argento e quella di bronzo.
David Franco ha tirato fuori dal cilindro il suo miglior salto, ottenendo la medaglia d’oro con il punteggio di 28.200. La gara del ginnasta era partita in sordina, l’atleta ha vinto la medaglia d’oro in rimonta, risalendo da una posizione non eccellente nelle qualificazioni.
Purtroppo, invece, Ruben Padilla ha sbagliato il salto, ottenendo un punteggio di 24.00 che lo ha fatto scivolare in quarta posizione. Il suo coach, Sven Nielsen, ha raccontato la dinamica dell’ultimo salto di Padilla: l’atleta si è ritrovato un po’ basso dopo il salto sul primo trampolino e, quando si è in una situazione del genere, si deve decidere cosa fare in una frazione di secondo; non sempre si fa la scelta giusta.

TUMBLING DONNE
Il 16 Luglio si è svolta la finale femminile del Tumbling. La competizione si è tenuta in seguito alla notizia dell’infortunio di Megan Kealy, campionessa mondiale in carica della disciplina (oro a Bake 2021): la ginnasta si è fatta male al polpaccio durante l’allenamento.
La gara è stata vinta dalla ginnasta francese Candy Briere-Vetillard, già campionessa europea un mese fa a Rimini.
Medaglia d’argento per la statunitense Miah Bruns, terza piazza per l’australiana Breanah Cauchi. Entrambe le atlete hanno gareggiato a Rimini alla 4th AERE World Cup vincendo, in quell’occasione, la medaglia d’oro e quella di bronzo.
Si tratta di un podio giovanissimo, Briere-Vetillard e Bruns compiranno diciannove anni quest’anno, Cauchi ha appena compiuto i diciassette.

DMT DONNE
La giornata finale delle discipline del Trampolino, il 17 Luglio, si è aperta con la finale femminile di Double Mini.
Anche in questa competizione erano presenti “vecchie” conoscenze di Rimini, la ginnasta spagnola Melania Rodriguez, quarta in coppa del mondo e vice-campionessa europea; nonché la svedese Lina Sjöberg, seconda in coppa del mondo e quarta all’Europeo.
In una gara molto combattuta, Rodriguez ha portato nella seconda finale un salto che le è valso la medaglia d’oro, una medaglia che va a confermare la grande crescita che l’atleta sta avendo in questo 2022. Sjöberg è riuscita a riscattarsi dalla medaglia di legno europea guadagnandosi quella di bronzo.
Seconda classificata è la neozelandese Bronwyn Dibb.

TUMBLING UOMINI
Gli ultimi a scendere in campo sono stati gli atleti del Tumbling.
Grandi favoriti per la gara lo statunitense Kaden Brown e l’australiano Ethan McGuinness autore di una prova magistrale in coppa del Mondo a Rimini, dove aveva portato l’esercizio con il più alto coefficiente di difficoltà mai presentato fino ad ora, vincendo la medaglia d’oro.
Purtroppo la gara di McGuinness non è andata nel migliore dei modi: il ginnasta ha concluso al settimo posto non riuscendo a centrare la finale a quattro.
Dopo la competizione ha rivelato di avere dei problemi alla caviglia da diverso tempo, che lo hanno costretto a fermarsi per circa un mese. Ha ripreso gli allenamenti soltanto due settimane prima dell’inizio del World Games.
Axel Duriez, atleta francese, e Rasmus Steffensen, olandese, hanno conquistato rispettivamente la medaglia d’argento e quella di bronzo.
L’oro è andato a Kaden Brown, ventuenne medaglia di bronzo mondiale in carica, che ha eseguito un esercizio eccezionale davanti al pubblico di casa.
