Ieri, 18 luglio, si sono conclusi due giorni intensi di gara per le delegazioni junior, sia femminili che maschili, di Ginnastica Artistica ai giochi Panamericani di Rio.
Di seguito tutto il resoconto dei podi della competizione del continente americano.
GAF JUNIOR
SQUADRA – La competizione a squadre è stata vinta dagli Stati Uniti con il punteggio di 157.266, seguita da quella canadese con il punteggio di 146.899. A chiudere il podio la squadra argentina con 146.067.

ALL AROUND – Ad aggiudicarsi il titolo di campionessa panamericana junior 2022 è la statunitense Dulce Grey Caylor con il punteggio di 51.666, seguita dalla connazionale Tiana Sumanasekera (51.567) che il pubblico italiano ha avuto il piacere di veder gareggiare anche a Jesolo. A chiudere il podio l’argentina Isabella Ajalla con il punteggio di 50.934.
VOLTEGGIO – Sul gradino più alto del podio con la media dei due salti di 13.450 è la statunitense Tiana Samanasekera, seguita dalla connazionale Dulce Grey con 12.850. La medaglia di bronzo se l’aggiudica la portoricana Darielis Aviles con 12.683.
PARALLELE ASIMMETRICHE – La medaglia d’oro va alla statunitense Alicia Zhou con 13.500, seguita dalla canadese Evandra Zlobec con 12.467.

A chiudere il terzetto vincente è l’argentina Isabella Ajalla con 12.300.
TRAVE – A vincere è la statunitense Tiana Sumanasekera con il punteggio di 13.200, seguita dalla canadese Cristella Brunetti con 12.700 e la statunitense Dulce Grey con 12.600.
CORPO LIBERO – Tiana Sumanasekera conquista anche il terzo oro di specialità con 13.133, seguita dalle due argentine Mia Mainardi (12.933) e Isabella Ajalla 12.833.
GAM JUNIOR
SQUADRA – A salire sul gradino più alto del podio è la squadra degli Stati Uniti con il punteggio di 234.750, seguita dalla squadra del Canada con 225.850 e dalla squadra del Brasile con 224.000.

ALL AROUND – A vincere la medaglia d’oro lo statunitense Frederick Richard con il punteggio totale di 82.200, seguito dai i due colombiani Angel Barajas con 76.350 e Keynher Vera con 76.100.
CORPO LIBERO – A vincere è Frederick Richard con il punteggio di 13.800, seguito dal colombiano Angel Barajas con 13.650 e a chiudere il terzetto l’atro statunitense, Cole Partridge, con 13.350.
CAVALLO CON MANIGLIE – A vincere è il colombiano Keynher Camillo Vera con 12.550, seguito dal canadese Xavier Olasz con 12.300 e lo statunitense Frederick Richard con 12.250.

ANELLI – Frederick Richard conquista anche la vetta del castello degli anelli con 13.050, seguito dal costaricano Ariel Villalobos con 12.900 e lo statunitense Cole Partridge con 12.850.
VOLTEGGIO – Con la media di 14.075 è lo statunitense Frederick Richard a vincere la sua quarta medaglia d’oro della rassegna, seguito dal colombiano Angel Barajas (13.975) e il messicano Yerioth Soto (13.850).
PARALLELE – Con il punteggio di 13.650 la medaglia d’oro va al colombiano Keynher Vera. A seguire lo statunitense Frederick Richard con 13.400 e il colombiano Angel Barajas con 13.350.
SBARRA – Sul gradino più alto del podio sale il colombiano Angel Barajas con 13.400, staccando lo statunitense Tobias Liang con 12.750 e il cileno Cristobal Cuevas con 12.200.