Nel week end dal 7 al 10 luglio a Rio de Janeiro si sono svolti i giochi Panamericani per la ginnastica ritmica.
A competere erano sia le delegazioni junior che senior di tutti gli stati presenti sul contente americano.
GARA A SQUADRE
SENIOR
SQUADRA – A vincere la medaglia d’oro è la squadra del Brasile con il punteggio di 62.200, seguita da quella del Mexico con il punteggio di 60.550 e da quella degli Stati Uniti con 47.850.
3 NASTRI 2 PALLE – A vincere è la squadra del Mexico con il punteggio di 29.500, seguita da quella brasiliana con 28.700. A vincere la medaglia di bronzo è la squadra USA con il punteggio di 24.550.
5 CERCHI – La squadra vincente è quella brasiliana con il punteggio di 32.550, seguita da quella del Messico con il punteggio di 30.450. A vincere la medaglia di bronzo sono gli Stati Uniti con 26.450.
JUNIOR
SQUADRA – A vincere è la squadra brasiliana con il punteggio di 51.450, seguita da quella messicana con il punteggio complessivo di 46.600. Sull’ultimo gradino del podio la squadra statunitense 40.300.

5 FUNI – A vincere è la squadra brasiliana con il punteggio di 26.800, seguita dalla squadra messicana con il punteggio di 24.300. A chiudere il podio la squadra degli Stati Uniti con 21.750.
5 PALLE – A vincere è la squadra brasiliana con il punteggio di 28.300, seguita dalla squadra messicana con il punteggio di 26.750 e a chiudere il terzetto vincente gli Stati Uniti con il punteggio 23.150.
GARA INDIVIDUALE
SENIOR
ALL AROUND – A salire sul gradino più alto del podio è la statunitense Evita Grinskenas con il punteggio di 115.800, seguita dalla brasiliana Geovanna Santos con il punteggio di 113,750. Sull’ultimo gradino del podio la canadese Carmel Kallemaa con 113.600.

CERCHIO – A vincere è stata la messicana Marina Malpica con il punteggio di 29.700, seguita dalla canadese Susanna Shahbazain con 28.750 e a chiudere il podio è l’argentina Sol Martinez con 28.500.
PALLA – A vincere è la statunitense Alexandria Kautzman con il punteggio di 30.300, seguita dall’argentina Sol Martinez con 29.500. a chiudere il terzetto vincente la canadese Susanna Shahbazain con 29.250.
CLAVETTE – A salire sul gradino più alto del podio è la brasiliana Geovanna Santos con 30.550, seguita dalla statunitense Alexandria Kautzma con 29.450. A vincere la medaglia di bronzo la canadese Carmel Kalleman con 29.350.
NASTRO – Vince la medaglia d’oro la brasiliana Geovanna Santos con il punteggio di 29.100, seguita dall’argentina Sol Martinez con 28.700. A concludere il podio la messicana Marina Malpica con 28.400.
JUNIOR
ALL AROUND – A vincere la medaglia d’oro è l’americana Rin Keys con il punteggio di 114.450, seguita dalla brasiliana Maria Eduarda Alexandre con 106.700. Sull’ultimo gradino del podio la statunitense Jaelyn Chin con 104.400.

CERCHIO – A salire sul gradino più alto del podio la statunitense Megan Chu con il punteggio di 28.900, seguita dalla sua connazionale Rin Alessia Keys con il punteggio di 28.750. A concludere il podio la brasiliana Maria Eduarda Alexandre con 28.550.
PALLA – Sul gradino più alto del podio la statunitense Rin Keys com 30.050, a seguire la connazionale Jaelyn Chin 28.500. Sul terzo gradino del podio sale invece la brasiliana Maria Eduarda Alexandre con 27.650.
CLAVETTE – A vincere è la brasiliana Maria Eduarda Alexandre con 28.900. A seguire le due statunitensi: Jaelyn Dana Mingsum Chin con 28.600 e Megan Chu con 27.300.
NASTRO – A vincere è l’americana Rin Alessia Keys con il punteggio di 28.300, seguita dalle due brasiliane: Maria Eduarda Alexandre con 28.150 e Isadora Oliviera con 25.750.