Dal 7 al 17 Luglio 2022 si terranno i World Games a Birmingham, in Alabama. Le discipline della ginnastica presenti sono la ginnastica ritmica, la ginnastica acrobatica, la ginnastica aerobica, double mini trampoline, tumbling e, da quest’anno, il parkour (ne abbiamo parlato qui, indicando anche le giornate coinvolte).
Il 4 Luglio la Federazione Italiana ha pubblicato le convocazioni ufficiali per le discipline che coinvolgono italianə che sono ritmica, aerobica e parkour.
Le convocate per la ginnastica ritmica sono Milena Baldassarri (Centro Sportivo Aeronauticca Militare) e Sofia Raffaeli (Gruppo Sportivo Fiamme Oro), reduci dagli Europei che si sono tenuti in Israele.

Per quanto riguarda il Parkour, si può qualificare soltanto un atleta per nazione e il nostro rappresentante sarà Andrea Consolini (Brixia Brescia, ramo Le Aquile), che ha recentemente confermato il suo titolo italiano nello Speed.

Infine, il gruppo più nutrito nostrano sarà quello dell’Aerobica. Anche questə ginnastə sono reduci da una competizione, i mondiali, dove hanno conquistato ben quattro medaglie di bronzo. Ecco i nomi:
- Nicole Alighieri (Asd Artistica Porto S. Elpidio)
- Francesco Blasi (Ssd Ginnastica Macerata)
- Anna Bullo (G.S. Sambughé)
- Sofia Cavalleri (Asd Aerobica Evolution)
- Arianna Ciurlanti (Ssd Ginnastica Macerata)
- Andrea Colnago (Asd Aerobica Evolution)
- Sara Cutini (Asd Artistica Porto S. Elpidio)
- Matteo Falera (Ssd Ginanstica Agorà)
- Gaia Laurino (Asd California Center Club)
- Davide Nacci (Asd Ginnastica Francavilla)
- Marcello Patteri (Asd POlisportiva Mistral)
- Alice Pettinari (Asd Aerobica Evolution)
- Lucrezia Rexhepi (Asd Ginnastica Valentia)
- Francesco Sebastio (Asd Ginnastica Francavilla)

Il primo italiano che vedremo scendere in campo sarà Andrea Consolini, impegnato il 10 Luglio con le qualifiche dello Speed e.