Mancano 3 giorni a uno dei più grandi eventi mondiali: i World Games. I Giochi Mondiali si terranno a Birmingham, in Alabama, dal 7 luglio al 17 luglio.
Uno straordinario evento sportivo che si svolge ogni quattro anni, l’anno conseguente delle Olimpiadi estive, e si sviluppa in 11 giorni. I Giochi Mondiali rappresentano l’apice per più di 3600 atleti in 30 discipline uniche, multidisciplinari e in molti casi non olimpiche.
In occasione del 40º anniversario dei World Games, questa sarà la seconda edizione ospitata negli Stati Uniti, la prima è stata quella inaugurale del 1981.
I Giochi Mondiali sono guidati dalla World Game Association (IWGA), un’organizzazione senza scopo di lucro composta da 37 federazioni e riconosciuta dal Comitato Olimpico (CIO).
GINNASTICA
Anche il mondo della ginnastica sarà presente ai Giochi Mondiali, ma non con tutte le discipline. A competere a Birmingham ci saranno: ginnastica ritmica, ginnastica acrobatica, ginnastica aerobica, double mini trampolino, tumbling e per la prima volta i parkour.
GINNASTICA RITMICA – L’unica disciplina della ginnastica che è presente anche ai giochi olimpici. Le gare che si svolgeranno alla BJCC- Legacy Arena e inizieranno il 12 luglio e termineranno il 13 luglio.
GINNASTICA ACROBATICA – La ginnastica acrobatica si presenta con 5 categorie: coppia maschile, coppia femminile, coppie miste, gruppo maschile e gruppo femminile. Le gare si svolgeranno alla BJCC – Legacy Arena dal 15 al 17 luglio.
GINNASTICA AEROBICA – La ginnastica aerobica consiste una routine che dimostra un movimento continuo, alta fluidità, flessibilità e l’utilizzo di sette passaggi di base. Una routine vincente deve essere pulita, equilibrata, tecnicamente perfetta e deve contenere almeno un elemento presente nelle quattro famiglie: forza dinamica, forza statica, salti e flessibilità/equilibrio. Le gare si svolgeranno alla BJCC – Legacy Arena dal 12 al 13 luglio 2022.
DOUBLE MINI TRAMPOLINE – Il Double Mini trampolino è una disciplina del trampolino (puoi leggere la storia e la descrizione della disciplina cliccando qui). Le gare si svolgeranno alla BJCC – Legacy Arena nelle giornate del 15 e del 17 luglio 2022.
TUMBLING – Il Tumbling è una disciplina del trampolino caratterizzato dalla complessa rapidità della successione dei salti (per conoscere di più la disciplina leggi qui il nostro articolo). Le gare si svolgeranno alla BJCC – Legacy arena dal 16 al 17 luglio 2022.
PARKOUR – Il Parkour è una novità all’interno dei World Games e gli atleti gareggeranno nella categoria Speed e Freestyle. Nella disciplina dello Speed gli atleti mirano a passare da un punto all’altro di un ambiente senza attrezzature e nel modo più veloce possibile, mentre nella disciplina dello Freestyle mirano a mostrare anche la creatività. Le gare si svolgeranno alla Sloss Fournace il 10 e l’11 luglio 2022. (Leggi qui l’intervista in preparazione dei World Games di Andrea Consolini)